Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati



Crollo del ponte di Albiano, Konsumer: "Basta giocare con la vita delle persone"

(11/04/2020)

Il Crollo del ponte di Albiano, che univa le vallate della Val di Magra e della Val di Vara, al confine tra Toscana e Liguria, rappresenta un nuovo fallimento nella gestione delle opere pubbliche italiane ed un nuovo simbolo di degrado ed incuria. Passato due anni fa dalla Provincia all'Anas, la situazione è collassata in tutti i sensi, arrivando a ferire due persone. Una catastrofe annunciata e denunciata sia dai cittadini che dalle istituzioni, nonostante il ponte fosse stato stranamente promosso dall'Anas, senza nemmeno una riduzione dei carichi. Fabrizio Premuti, Presidente Konsumer Italia, sul caso ha dichiarato: “Un ponte crolla in un istante preciso, ma per una manutenzione che manca negli anni. È inammissibile lo scaricabarile a cui assistiamo ed è inaccettabile che dopo il crollo del Ponte Morandi non si sia provveduto in alcun modo, nonostante le numerose segnalazioni. Solo le misure di contenimento per il Coronavirus hanno evitato una vera e propria tragedia. Grazie alle disposizioni anti contagio infatti, che hanno quasi azzerato la circolazione dei mezzi, non sono morti altri innocenti come a Genova.”

 

"Intanto, mentre si combatte l'emergenza da Covid - continua il capo della Konsumer - rischiamo di dimenticare le emergenze croniche di questo Paese, e tra queste proprio la manutenzione delle infrastrutture, che non solo grava economicamente sui cittadini, ma rappresenta un pericolo costante per la vita degli stessi."

 

“La politica, che prima del Coronavirus si intratteneva con chiacchiere populiste, deve garantire l'apertura dei cantieri, altrimenti si verseranno sempre e solo lacrime di coccodrillo” ha concluso Premuti.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Coldiretti Caserta, alziamo la guardia contro la cinipide del castagno

  Una nuova ondata di attacchi alla produzione castanicola della Campania. Nei giorni scorsi sono stati segnalati nuovi attacchi del cinipide sulla pianta del castagno, una circostanza che ha risvegliato i periodi bui attraversati ...continua
USB Vigili del Fuoco esprime la massima solidarietà al collega che ha dovuto rimuovere la bandiera della Palestina a Torino in Piazza San Carlo

Con la cronica carenza di organici destinati al soccorso ci chiediamo chi e perché abbia distolto una intera squadra VF per compiere un’azione che non fa parte dei compiti istituzionali dei Vigili del Fuoco che si occupano ...continua
Sciopero di 24 ore per il personale viaggiante dei treni dell’EAV

Domenica 11 maggio torneremo a scioperare. A protestare contro la gestione del personale saranno tutti i lavoratori dell’EAV Ferrovia, per 24 ore, ad esclusione delle Fasce di Garanzia, dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 16:30 alle ...continua
EAV, la direzione separa i sindacati sulla sicurezza dei lavoratori. Dividendo i sindacati firmatari da quelli non firmatari: operazione inaccettabile

 7 maggio, era stata convocata una riunione in cui l’azienda ed i sindacati avrebbero dovuto discutere in merito agli ultimi accadimenti e confrontarsi su eventuali proposte, suggerimenti ed idee per restituire la fiducia ...continua
La voce degli insegnanti: elezioni RSU e il loro ruolo nella scuola

Le elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) sono un momento importante per gli insegnanti e il personale scolastico, poiché eleggono i rappresentanti che li rappresenteranno nelle trattative con il ministero dell'Istruzione ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences