Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati



Covid -19 ed RC Auto. Konsumer Italia: “Con il crollo dei sinistri, ci aspettiamo dal settore assicurativo un impegno concreto

(14/04/2020)

Covid -19 ed RC Auto; che l’iniziativa di Unipol sia battistrada di Responsabilità Sociale, Konsumer chiede all’ANIA di esserne promotrice verso le imprese associate dall’11 marzo il traffico privato si è ridotto dell’80%, così come si sono ridotti i sinistri RC auto, la maggior voce di spesa del ramo assicurativo. Se il blocco continuerà per ogni mese a fronte di incassi lordi per 1,3 mld sono centinaia di milioni i risparmi sulla spesa delle imprese verso i danneggiati. Mentre in UNIPOL si decideva di dar vita alla campagna #UnMesePerTe, ritornando ai propri assicurati un intero mese di copertura assicurativa e riconfermando l’attenzione verso il sociale, il resto del mercato, associato in ANIA, sembra stia sorvolando sul tema. Fabrizio Premuti, Presidente di Konsumer Italia dichiara: “Davanti all’evidenza del crollo del numero dei sinistri da circolazione stradale, ci aspettiamo dal settore assicurativo una presa di coscienza ed uno scatto d’orgoglio che faccia tornare agli assicurati gli incassi maturati a fronte di un rischio che non c’è stato. Prendiamo atto, plaudendo, che tale strada è stata percorsa autonomamente da UNIPOL assicurazioni. Se la responsabilità sociale d’impresa non è fumo per gli occhi, ma un impegno concreto, si evitino speculazioni su un fatto contingente che obbliga i cittadini ad un forzato blocco della circolazione.” Se il mercato, solitamente pronto ed efficiente in tema di aumenti tariffari, si dimostra al contrario pigro in una situazione che lo avvantaggia economicamente sia l’ANIA ad intervenire con una nota di indirizzo, la scusa dell’eventuale interesse dell’antitrust, in negativo per le imprese, non regge; qui non si tratta di sollecitare una tariffa, ma di fare indirizzo su quello che dovrebbe essere un naturale comportamento davanti ad un fatto del tutto straordinario, l’azzeramento quasi totale della circolazione dei privati e delle relative spese per sinistri.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Coldiretti Caserta, alziamo la guardia contro la cinipide del castagno

  Una nuova ondata di attacchi alla produzione castanicola della Campania. Nei giorni scorsi sono stati segnalati nuovi attacchi del cinipide sulla pianta del castagno, una circostanza che ha risvegliato i periodi bui attraversati ...continua
USB Vigili del Fuoco esprime la massima solidarietà al collega che ha dovuto rimuovere la bandiera della Palestina a Torino in Piazza San Carlo

Con la cronica carenza di organici destinati al soccorso ci chiediamo chi e perché abbia distolto una intera squadra VF per compiere un’azione che non fa parte dei compiti istituzionali dei Vigili del Fuoco che si occupano ...continua
Sciopero di 24 ore per il personale viaggiante dei treni dell’EAV

Domenica 11 maggio torneremo a scioperare. A protestare contro la gestione del personale saranno tutti i lavoratori dell’EAV Ferrovia, per 24 ore, ad esclusione delle Fasce di Garanzia, dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 16:30 alle ...continua
EAV, la direzione separa i sindacati sulla sicurezza dei lavoratori. Dividendo i sindacati firmatari da quelli non firmatari: operazione inaccettabile

 7 maggio, era stata convocata una riunione in cui l’azienda ed i sindacati avrebbero dovuto discutere in merito agli ultimi accadimenti e confrontarsi su eventuali proposte, suggerimenti ed idee per restituire la fiducia ...continua
La voce degli insegnanti: elezioni RSU e il loro ruolo nella scuola

Le elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) sono un momento importante per gli insegnanti e il personale scolastico, poiché eleggono i rappresentanti che li rappresenteranno nelle trattative con il ministero dell'Istruzione ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences