Contraffazione, Confapi jr: bene sequestri, guardia alta(13/06/2020) 
Il presidente del gruppo Giovani, Di Santis: tutelare mercato e salute
NAPOLI – «Ringraziamo il comando provinciale della guardia di finanza di Napoli per aver messo a segno tre importanti operazioni contro l'abusivismo commerciale e la contraffazione. In tempi di Covid-19, bisogna tenere alta l'attenzione sulle distorsioni del mercato e sugli agenti patogeni che possono danneggiare la filiera produttiva».
A dirlo è Massimo Di Santis, presidente del gruppo Giovani Confapi di Napoli.
«Si tratta di fenomeni che non rappresentano solo un problema di natura economico, ma anche sociale e sanitario come ben dimostrano gli esiti degli interventi di questa mattina che hanno sventato la vendita di prodotti “potenzialmente cancerogeni” destinati ai bambini», ha aggiunto Di Santis.
«Le Pmi stanno affrontando enormi difficoltà legate alla ripartenza, prime tra tutte il mancato accesso alle misure di sostegno tanto sbandierate dal Governo ma che in realtà rappresentano, per una vasta platea di imprenditori, un traguardo irraggiungibile. Lasciare che la contraffazione e l'abusivismo commerciale dilaghino, ora che il mercato è in contrazione, significa abbandonare a loro stesse le imprese», ha concluso.
|
Nella metà del prossimo mese di ottobre ci saranno alla Leonardo di Pomigliano D’Arco le elezioni per il rinnovo delle cariche sindacali, e per questo motivo nella mattinata del 20 settembre 2023, nella sede FISMIC di Via Mancino ...
I dirigenti sindacali della Cisal Ferdinando Palumbo, Mauro Naddei e Livio Marrocco hanno inoltrato una comunicazione al Prefetto di Caserta volta ad analizzare e discutere delle filiere industriali Agroalimentari, metalmeccaniche e Chimiche ...
Il progetto regionale di recupero delle vittime del gioco e contrasto alla ludopatia sarà presentato il 18 settembre a Villa Fernandez a Portici. Interventi di esperti, Istituzioni, Asl e Tribunale di Napoli.
Il gioco d’azzardo, ...
Si è tenuta a Roma l’assemblea dei rappresentanti sindacali aziendali di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr, per la illustrazione dei contenuti del rinnovo del Contratto collettivo specifico di Lavoro siglato l’8 marzo con CNHI, ...
Senza acqua , al freddo e soprattutto contro le direttive MIUR in riferimento all'area amministrazione protestano gli studenti del ginnasio Plinio Seniore ...
|