Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati



Confesercenti Campania:settore benessere e parrucchieri in ginocchio, lunedì tutti in piazza

(19/03/2021)

Confesercenti Campania scende in piazza per tutelare il settore “benessere e parrucchieri”, messo in gravissime difficoltà dalla pandemia e dalle continue e recenti chiusure.

Lunedì 22 Marzo 2021, alle ore 10, a Piazza del Plebiscito (Napoli), dinanzi alla Prefettura, si terrà in tal senso una manifestazione per accendere i riflettori su quello che sono le difficoltà economiche che stanno vivendo parrucchieri, barbieri, centri estetici, palestre e tutto il mondo del benessere.
Saranno presenti, tra gli altri, Vincenzo Schiavo (Presidente Confesercenti Campania), Nicola Diomiaiuta (Presidente Regionale Immagine e Benessere di Confesercenti) e Giuseppe Esposito (Coordinatore Provinciale Immagine e Benessere e presidente dell’Associazione “Stamm cà”) e vari esercenti del settore.
«Confesercenti Campania – dice Vincenzo Schiavo -  scende al fianco di categorie trascurate dalle Istituzioni nell’emergenza Covid-19. Hanno ricevuto appena 4200 euro circa da Stato (2200 euro) e Regione (2000 euro) in un anno di lockdown. Peraltro si tratta di attività centrifugate dai vari Dpcm che ne hanno disposto aperture e chiusure repentine, con la conseguenza di aumentare e non ripianare le perdite».  

Oltre alla richiesta di sostegni concreti e immediati e di chiarezza sulle riaperture future, Nicola Diomaiuta sottolinea l’importanza sociale e sanitaria degli esercizi: «Chiediamo l’immediata riapertura almeno di quei centri che effettuano servizi necessari, in ambito assonante a quello riabilitativo, per le fasce deboli di popolazione, peraltro in assoluta sicurezza rispetto al “Rischio Covid”».

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Furti, Ugl Matera:”Continuano ladri in azione che turbano i cittadini”

“Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...continua
Castellammare di Stabia. Macchina comunale: via libera ad assunzioni e progressioni verticali

  Nuove assunzioni per sopperire alle carenze in organico, progressioni verticali e una nuova struttura organizzativa della macchina comunale di Castellammare di Stabia. La giunta Vicinanza ha approvato il nuovo PIAO - Piano ...continua
Campi Fregrei: Conapo a Ministero Interno, potenziare vigili fuoco Napoli

L'ultima scossa di terremoto di magnitudo 4.2 , tra le più intense registrate tra le aeree di Pozzuoli e Bacoli nella notte del 13 Marzo, ha nuovamente fatto emergere le criticità che il Conapo, in una nota di quasi ...continua
AST. Spera (UglM):”Non sono emerse risoluzioni attuative per sciogliere nodo caro energia”

"Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo ...continua
Napoli, al via il Piano Città: valorizzazione degli immobili pubblici tra innovazione e sostenibilità

Napoli dà il via a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana con il nuovo Piano Città, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con l’Agenzia del Demanio. L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences