Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati



Confcooperative chiede un sostegno per i servizi educativi nelle scuole

(30/10/2020)


Confcooperative Campania - attraverso la voce del referente del comparto scuola Manrico Gesummaria, dirigente di un istituto scolastico paritario nel salernitano - ritorna sulla condizione dei servizi educativi e scolastici a seguito dell’ordinanza della Regione Campania n 86 del 30 ottobre 2020 e relativi chiarimenti riferiti alla fascia 0 – 6 anni.

“Occorrono, da part tu e della Regione Campania, regole chiare che disciplinino la gestione ed il funzionamento delle ludoteche, onde evitare di alimentare una situazione caotica e di difformità tra i servizi per l'infanzia, soprattutto in questo periodo di emergenza. Inoltre, alla luce dei nuovi provvedimenti relativi alla sospensione delle attività didattiche in presenza, è urgente prevedere dei ristori per le attività scolastiche a gestione privata, ovvero scuole paritarie per l’infanzia, scuole paritarie primarie e secondarie, così come per i servizi socio – educativi. Si tratta di una tranche di attività che necessita di sostegno immediato” dichiara Gesummaria.

E conclude: “Non lasciamo che il futuro dei nostri figli, già messo a dura prova dalla mancata frequenza della scuola - contesto educativo di socializzazione e di crescita integrale - sia definitivamente segnato dalla cancellazione della libertà di scelta educativa, ovvia conseguenza della chiusura definitiva delle scuole paritarie, oggi più di prima a rischio, in assenza di adeguati interventi di sostegno e ristoro economico".






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

AST. Spera (UglM):”Non sono emerse risoluzioni attuative per sciogliere nodo caro energia”

"Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo ...continua
Napoli, al via il Piano Città: valorizzazione degli immobili pubblici tra innovazione e sostenibilità

Napoli dà il via a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana con il nuovo Piano Città, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con l’Agenzia del Demanio. L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio ...continua
Contrasto all'evasione da parte delle attività produttive, al via la seconda fase

San Giorgio a Cremano, 28 ottobre 2024 - Misure di contrasto all’evasione dei tributi comunali. Sono partiti i primi preavvisi di sospensione delle autorizzazioni rivolti alle utenze non domestiche che non risultano ancora in ...continua
EAV - Data da ricordare per i guasti dei treni

Il giorno 23 ottobre 2024 entrerà negli annali dell’EAV e del trasporto pubblico locale in Italia. Sarà una data ricordata come una delle più infauste: due treni che si guastano e bloccano due linee ferroviarie, ...continua
Polizia Locale, Petillo (Ugl Autonomie): “Più prevenzione e sicurezza per donne e uomini”

“Per le lavoratrici e i lavoratori della Polizia Locale di tutta Italia si registrano sempre più frequentemente gravi episodi di violenza. Troppo spesso le denunce di violente aggressioni fisiche e verbali, il danneggiamento dei mezzi ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences