Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati



Comunali, Confapi: basta «rivoluzione», ora serve collaborazione

 Il presidente junior, Di Santis: finita epoca isolazionismo della città

(21/09/2021)

NAPOLI – «La digitalizzazione degli uffici destinati ai servizi per il cittadino è la vera grande sfida del Recovery plan a Napoli. La chiave di svolta possibile per migliorare l'efficienza di una macchina amministrativa antiquata e priva di risorse sia materiali che umane».

A dirlo è Massimo Di Santis, presidente del gruppo Giovani Confapi di Napoli, nel corso dell'incontro coi candidati sindaci organizzato dalla Fondazione Banco di Napoli, presieduta da Rossella Paliotto, a cui hanno preso parte associazioni datoriali e rappresentanze di categoria.

«I giovani imprenditori e i giovani professionisti del capoluogo chiedono al prossimo primo cittadino un monitoraggio costante su come saranno spesi i fondi del Pnrr – aggiunge Di Santis –. Ma, oltre ai progetti e ai programmi su cui tutti convengono, c'è un impegno che il futuro sindaco dovrà mettere in campo con la collaborazione di tutti: e cioè la capacità di dialogo e di costruzione di sani rapporti istituzionali. Non un tema secondario ma la cornice necessaria per realizzare i programmi elettorali che porteranno questo o quello a indossare la fascia tricolore».

«Dopo dieci anni in cui la parola d'ordine è stata “rivoluzione”, serve il ritorno alla sana normalità. L'antipolitica, che pure tanto successo ha avuto a Napoli con esperimenti che si sono allargati a livello nazionale, non è utile anzi è dannosa per governare una lenta e articolata macchina amministrativa come il Comune di Napoli. A cui mancano, ricordiamolo sempre, non solo risorse economiche ma anche e soprattutto uomini. C'è un deficit enorme di dipendenti a Palazzo San Giacomo e nelle sue diramazioni territoriali che rappresenta un ostacolo enorme alla funzionalità della vita amministrativa cittadina».

«Né possiamo immaginare, come pure è stato fatto negli anni scorsi, che l'“isolamento” sia una soluzione o un valore. Napoli non è sufficiente a sé stessa: Napoli ha bisogno invece dell'aiuto di tutti, soprattutto di Roma, per uscire dalla sabbie mobili in cui si trova. Non interloquire con le istituzioni sovraordinate – prima tra tutte la Regione Campania – e non avere un dialogo costruttivo con il Governo centrale sono errori che condannano, soprattutto in ottica Recovery, Napoli all'irrilevanza».






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

La voce degli insegnanti: elezioni RSU e il loro ruolo nella scuola

Le elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) sono un momento importante per gli insegnanti e il personale scolastico, poiché eleggono i rappresentanti che li rappresenteranno nelle trattative con il ministero dell'Istruzione ...continua
Furti, Ugl Matera:”Continuano ladri in azione che turbano i cittadini”

“Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...continua
Castellammare di Stabia. Macchina comunale: via libera ad assunzioni e progressioni verticali

  Nuove assunzioni per sopperire alle carenze in organico, progressioni verticali e una nuova struttura organizzativa della macchina comunale di Castellammare di Stabia. La giunta Vicinanza ha approvato il nuovo PIAO - Piano ...continua
Campi Fregrei: Conapo a Ministero Interno, potenziare vigili fuoco Napoli

L'ultima scossa di terremoto di magnitudo 4.2 , tra le più intense registrate tra le aeree di Pozzuoli e Bacoli nella notte del 13 Marzo, ha nuovamente fatto emergere le criticità che il Conapo, in una nota di quasi ...continua
AST. Spera (UglM):”Non sono emerse risoluzioni attuative per sciogliere nodo caro energia”

"Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences