Campania,smog:3 città fuorilegge, CODACONS chiede ai prefetti di commissariare i sindaciEspoto procure coinvolte:sequestrare centraline. I cittadini possono agire per danni ambientali e sanitari(30/01/2018) Con un esposto che sarà presentato in questi giorni alle Procure competenti e ai Prefetti, il Codacons chiede il commissariamento dei comuni della Campania che nel corso del 2017 hanno sforato i limiti annuali di polveri sottili nell’aria, mettendo così a rischio la salute della popolazione.
In base ai dati forniti ieri da Legambiente ben 3 città della Campania sarebbero fuorilegge – spiega l’associazione – Napoli, Caserta e Avellino hanno superato il limite massimo annuale per le polveri sottili di 35 giorni con una media giornaliera superiore a 50 microgrammi/metrocubo. Una situazione di emergenza che non può più essere tollerata e che richiede l’intervento urgente degli organi preposti.
Il Codacons ha deciso quindi di presentare un esposto alle Procure della Repubblica territorialmente competenti affinché aprano una inchiesta sulle responsabilità legate all’eccessivo smog nelle città, disponendo come prova di eventuali reati che saranno ravvisati il sequestro delle centraline urbane utilizzate per le misurazioni, affidandone il controllo all’Esercito o al Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri.
L’associazione presenterà inoltre una istanza ai Prefetti dei 3 comuni “fuorilegge” in cui si chiede di valutare il commissariamento delle amministrazioni a fronte della manifesta incapacità di garantire la salubrità dell’aria e tutelare la salute della popolazione.
In favore dei cittadini residenti nei comuni coinvolti nell’allarme smog, il Codacons sta infine studiando una azione risarcitoria collettiva in relazione ai danni ambientali e ai rischi sanitari corsi.
|
Le elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) sono un momento importante per gli insegnanti e il personale scolastico, poiché eleggono i rappresentanti che li rappresenteranno nelle trattative con il ministero dell'Istruzione ...
“Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...
Nuove assunzioni per sopperire alle carenze in organico, progressioni verticali e una nuova struttura organizzativa della macchina comunale di Castellammare di Stabia. La giunta Vicinanza ha approvato il nuovo PIAO - Piano ...
L'ultima scossa di terremoto di magnitudo 4.2 , tra le più intense registrate tra le aeree di Pozzuoli e Bacoli nella notte del 13 Marzo, ha nuovamente fatto emergere le criticità che il Conapo, in una nota di quasi ...
"Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo ...
|