|
||
Vai all'indice Economia / Sindacati |
Campania. Supermercati Sole 365 oggi sciopero per taglio dello stipendio(07/12/2021)
Solidarietà alle lavoratrici e lavoratori dei supermercati Sole 365 Nel leggere il comunicato delle organizzazioni sindacali della Campania recante la motivazione dello sciopero per il giorno 7 dicembre prossimo, ci sorprende e ci sconcerta il contegno serbato dall' azienda AP Commerciale srl nei confronti dei lavoratori. Si tratta di una società della GDO recante il marchio Sole 365. Apprendiamo che per “la mancata attuazione del vero CCNL“ non viene retribuita la 14a mensilità. Addirittura viene “negato il più elementare diritto quale il pagamento delle ore impiegate per sostenere le visite mediche fuori orario di lavoro ed in sedi distanti molti chilometri”. Per le aziende che operano nel ramo dei supermercati che in questi due anni di emergenza pandemica non solo non hanno subito perdite economiche, visto che il servizio offerto rientra trai beni prima necessità non si sono mai fermate. Bensì hanno potuto riscontrare un incremento voluminoso dei propri utili, queste azioni sono incomprensibili e pesantemente mortificanti verso le proprie maestranze. Sole 365 è un'azienda stabiese che nei numerosi punti vendita cittadini occupa circa 200 dipendenti. In tutta la Campania sono impiegati circa 3000 lavoratori, a questi vanno aggiunti i dipendenti delle società e cooperative alle quali sono appaltati servizi esterni (che presumiamo abbiano trattamenti economico/normativi equiparati o peggiori). E' nostro dovere solidarizzare nell'immediato con queste lavoratrici e lavoratori per la lotta intrapresa. Sollecitando AP Commerciale a rispettare la normativa sulla retribuzione delle ore per le visite mediche aziendali, adeguata distanza del luogo di lavoro dal domicilio e soprattutto la restituzione delle mensilità previste dai “veri contratti nazionali”. Le aziende in forte crescita economica dovrebbero prevedere dei trattamenti economici e normativi migliori per gli operai, diversamente constatiamo che i lavoratori sono mortificati. Dal comunicato dei sindacati si deduce che i contratti nazionali sono sostituiti da contratti peggiorativi, è ipotizzabile che si tratti dei tanto inveterati contratti pirati. Quindi sarà altrettanto nostro dovere intraprendere iniziative politiche ed istituzionali costanti affinché la piaga dei contratti pirata, della mancanza di adesione al confronto sindacale vi sia posto rimedio. i Progressisti • area tematica diritti e lavoro Capogruppo consiliare Leu/SI/ Progressisti -Tonino Scala
(Fonte comunicato stampa) |
Area stabiese/torrese. Appello di sindacati e società civile per la legalità Ciro Pistone nuovo segretario della UILM Caserta Lavoro - UILM Campania: mozione consiglio regionale per incentivare lo sviluppo industriale dell’elettronica UIL Pensionati Campania - Riorganizzarci per migliorare la nostra presenza sul territorio Elezioni RSU Aorn Caserta. In campo Marinella Laudisio, la candidata Ugl che guarda a destra e rifiuta i permessi |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |