Campania: CODACONS lancia il ricorso collettivo in favore dei docenti della regione(28/11/2017) 
NUOVO BANDO PER DIRIGENTI SCOLASTICI E’ ILLEGITTIMO. ESCLUDE DOCENTI PRECARI E NEOAMMESSI. DA OGGI POSSIBILE ADERIRE A INIZIATIVA LEGALE DELL’ASSOCIAZIONE
Il Codacons lancia oggi una nuova offensiva legale in favore dei docenti della Campania. E’ infatti uscito, pubblicato sulla G.U. n. 90 del 24/11/2017, il Bando di concorso finalizzato al reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali, emanato ai sensi del D.M. 138/2017.
Il Bando disciplina il reclutamento dei Dirigenti Scolastici nei ruoli regionali e, secondo la Ministra dell’istruzione Fedeli, dovrebbe porre fine all’annoso problema della mancanza di dirigenti titolari – spiega il Codacons - Peccato però che preveda, all’art. 3, che “è ammesso a partecipare, ai sensi dell’art. 6 del DM, il personale docente ed educativo delle istituzioni scolastiche ed educative statali assunto con contratto a tempo indeterminato, confermato in ruolo ai sensi della normativa vigente ... che abbia effettivamente reso, nelle istituzioni scolastiche ed educative del sistema nazionale di istruzione, un servizio di almeno cinque anni, ove il servizio di insegnamento, anche se maturato antecedentemente alla stipula del contratto a tempo indeterminato, si intende prestato per un anno intero se ha avuto la durata di almeno centottanta giorni o se sia stato prestato ininterrottamente dal primo febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale”.
Di fatto – denuncia il Codacons - dal concorso risultano escluse le seguenti categorie di docenti:
- i docenti neoimmessi in ruolo (oppure i docenti di ruolo che ancora non hanno superato l’anno di prova);
- i docenti precari abilitati che hanno prestato almeno 5 anni di servizio utile (180 gg di servizio per anno scolastico prestato anche in modo non continuativo, oppure servizio ininterrotto dal 1° febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale) con contratti a tempo determinato in scuola statale o paritaria.
Di fronte a questa situazione e al rischio di penalizzare ingiustamente docenti neoimmessi in ruolo e quelli precari da anni, il Codacons ha deciso di intervenire promuovendo anche in Campania un ricorso collettivo al Tar del Lazio contro il Ministero dell’istruzione in favore dei docenti della regione esclusi, volto ad ottenere l’annullamento del bando discriminatorio.
Costoro, a partire da oggi, possono fornire l’adesione all’iniziativa legale del Codacons scaricando l’apposita modulistica alla pagina https://codacons.it/dirigenti-scolastici-parte-liniziativa-contestare-criteri-del-bando/
|
Le elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) sono un momento importante per gli insegnanti e il personale scolastico, poiché eleggono i rappresentanti che li rappresenteranno nelle trattative con il ministero dell'Istruzione ...
“Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...
Nuove assunzioni per sopperire alle carenze in organico, progressioni verticali e una nuova struttura organizzativa della macchina comunale di Castellammare di Stabia. La giunta Vicinanza ha approvato il nuovo PIAO - Piano ...
L'ultima scossa di terremoto di magnitudo 4.2 , tra le più intense registrate tra le aeree di Pozzuoli e Bacoli nella notte del 13 Marzo, ha nuovamente fatto emergere le criticità che il Conapo, in una nota di quasi ...
"Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo ...
|