Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati

Campania: CODACONS lancia il ricorso collettivo in favore dei docenti della regione

(28/11/2017)



NUOVO BANDO PER DIRIGENTI SCOLASTICI E’ ILLEGITTIMO. ESCLUDE DOCENTI PRECARI E NEOAMMESSI. DA OGGI POSSIBILE ADERIRE A INIZIATIVA LEGALE DELL’ASSOCIAZIONE



Il Codacons lancia oggi una nuova offensiva legale in favore dei docenti della Campania. E’ infatti uscito, pubblicato sulla G.U. n. 90 del 24/11/2017, il Bando di concorso finalizzato al reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali, emanato ai sensi del D.M. 138/2017.
Il Bando disciplina il reclutamento dei Dirigenti Scolastici nei ruoli regionali e, secondo la Ministra dell’istruzione Fedeli, dovrebbe porre fine all’annoso problema della mancanza di dirigenti titolari – spiega il Codacons - Peccato però che preveda, all’art. 3, che “è ammesso a partecipare, ai sensi dell’art. 6 del DM, il personale docente ed educativo delle istituzioni scolastiche ed educative statali assunto con contratto a tempo indeterminato, confermato in ruolo ai sensi della normativa vigente ... che abbia effettivamente reso, nelle istituzioni scolastiche ed educative del sistema nazionale di istruzione, un servizio di almeno cinque anni, ove il servizio di insegnamento, anche se maturato antecedentemente alla stipula del contratto a tempo indeterminato, si intende prestato per un anno intero se ha avuto la durata di almeno centottanta giorni o se sia stato prestato ininterrottamente dal primo febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale”.
Di fatto – denuncia il Codacons - dal concorso risultano escluse le seguenti categorie di docenti:
- i docenti neoimmessi in ruolo (oppure i docenti di ruolo che ancora non hanno superato l’anno di prova);
- i docenti precari abilitati che hanno prestato almeno 5 anni di servizio utile (180 gg di servizio per anno scolastico prestato anche in modo non continuativo, oppure servizio ininterrotto dal 1° febbraio fino al termine delle operazioni di scrutinio finale) con contratti a tempo determinato in scuola statale o paritaria.
Di fronte a questa situazione e al rischio di penalizzare ingiustamente docenti neoimmessi in ruolo e quelli precari da anni, il Codacons ha deciso di intervenire promuovendo anche in Campania un ricorso collettivo al Tar del Lazio contro il Ministero dell’istruzione in favore dei docenti della regione esclusi, volto ad ottenere l’annullamento del bando discriminatorio.
Costoro, a partire da oggi, possono fornire l’adesione all’iniziativa legale del Codacons scaricando l’apposita modulistica alla pagina https://codacons.it/dirigenti-scolastici-parte-liniziativa-contestare-criteri-del-bando/






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Elezioni rinnovo sindacale in Leonardo

Nella metà del prossimo mese di ottobre ci saranno alla Leonardo di Pomigliano D’Arco le elezioni per il rinnovo delle cariche sindacali, e per questo motivo nella mattinata del 20 settembre 2023, nella sede FISMIC  di Via Mancino ...continua
Crisi industria. Parola alla Cisal Caserta

I dirigenti sindacali della Cisal Ferdinando Palumbo, Mauro Naddei e Livio Marrocco hanno inoltrato una comunicazione al Prefetto di Caserta volta ad analizzare e discutere delle filiere industriali Agroalimentari, metalmeccaniche e Chimiche ...continua
Scacco matto alla ludopatia: start in Campania per «p.i.n. For life» di assoutenti Campania e rete terzo settore

Il progetto regionale di recupero delle vittime del gioco e contrasto alla ludopatia sarà presentato il 18 settembre a Villa Fernandez a Portici. Interventi di esperti, Istituzioni, Asl e Tribunale di Napoli. Il gioco d’azzardo, ...continua
Sindacato - Ugl Metalmeccanici: “Nei prossimi giorni si terranno assemblee in tutte le fabbriche e il rinnovo sarà sottoposto al voto delle RSA”.

Si è tenuta a Roma l’assemblea dei rappresentanti sindacali aziendali di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr, per la illustrazione dei contenuti del rinnovo del Contratto collettivo specifico di Lavoro siglato l’8 marzo con CNHI, ...continua
Il Liceo Plinio Seniore alla riscossa per i propri diritti

Senza acqua , al freddo e soprattutto contro le direttive MIUR in riferimento all'area amministrazione protestano gli studenti del ginnasio Plinio Seniore ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences