Blocco stradale ex Whirlpool(10/10/2022) 
A Napoli ancora proteste dei lavoratori del sito ex Whirlpool di via Argine. Questa mattina, circa 150 tute blu hanno bloccato il traffico veicolare all’altezza dello svincolo di San Giovanni a Teduccio e il bivio con l’A1 Roma-Napoli.
“Crediamo che il tempo sia ormai scaduto e che sia arrivato il momento che Regione Campania e prefetto di Napoli inizino a spingere nei confronti del Mise per cercare soluzioni produttive e occupazionali. Una svolta che, già nel mese di agosto, ci avevano prospettato”. Questo il commento di Crescenzo Auriemma, segretario generale Uilm Campania.
“Oltre alla Whirlpool, oggi stanno manifestando anche i dipendenti di Jabil e di Softlab di Caserta e i lavoratori della Dema di Somma Vesuviana, in previsione dell’incontro previsto domani al ministero dello Sviluppo economico. Se la classe politica della Regione Campania e il Mise – ha prospettato Auriemma - continueranno a non dare risposte, saremo costretti a stare tutti i giorni in piazza per manifestare il grande dissenso sociale dei lavoratori campani. In Campania, infatti, la crisi sta infierendo in modo drammatico sulla vita di tutti”.
|
“Ancora furti nelle abitazioni con episodi che turbano. Tutti insieme dobbiamo far rinascere il sentimento di solidarietà e impegno sociale per contrastare ogni forma di illegalità. Preoccupazione, tali brutti ...
Nuove assunzioni per sopperire alle carenze in organico, progressioni verticali e una nuova struttura organizzativa della macchina comunale di Castellammare di Stabia. La giunta Vicinanza ha approvato il nuovo PIAO - Piano ...
L'ultima scossa di terremoto di magnitudo 4.2 , tra le più intense registrate tra le aeree di Pozzuoli e Bacoli nella notte del 13 Marzo, ha nuovamente fatto emergere le criticità che il Conapo, in una nota di quasi ...
"Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo ...
Napoli dà il via a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana con il nuovo Piano Città, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con l’Agenzia del Demanio. L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio ...
|