Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati



Anniversario Incontro a Teano. La Ugl Caserta: "Confini caduti, resta divario economico"

(26/10/2021)

In occasione del 161° anniversario dell'incontro di Teano, la Vice Segretaria della Ugl Caserta Marianna Grande e la Segretaria della Ugl Giovani Annabella D'Angelo hanno ricordato questa mattina, l'evento, forse il più importante della storia italica, che cambiò per sempre le vicende delle popolazioni dello stivale. Le due sindacaliste, entrambe figlie dei territori dell'alto casertano, hanno tenuto a precisare come il 26 Ottobre del 1860 il sud ed il nord della penisola si abbracciarono facendo idealmente quell'ultima barriera che divideva il paese. "Purtroppo la cancellazione dell'ultimo confine" ha argomentato Grande "non ha avuto ancora piena corrispondenza nei fatti; la impietose classifiche della qualità della vita certificano che Caserta e l'intera provincia necessitano ancora di un rilancio che può e deve partire da chi vive ed ama il territorio". "La rinascita non può che partire dai giovani e da quegli ideali risorgimentali che da figlia di Teano ritengo non siano ancora del tutto concretizzati" ha concluso D'Angelo "soltanto quando vedremo fiorire il lavoro, potremo finalmente affermare che il lavoro di riunificazione sarà concluso".
 
La storia. Il 26 ottobre del 1860, a Taverna Catena, a pochi chilometri da Teano, in provincia di Caserta, Giuseppe Garibaldi incontra il re di Sardegna Vittorio Emanuele II e gli consegna simbolicamente il Regno delle Due Sicilie da lui appena conquistato. Con lo storico incontro di Teano si conclude la spedizione dei Mille partita il 6 maggio del 1860 dalla spiaggia di Quarto, in Liguria, con due vascelli carichi di 1089 uomini, di cui una donna Rosalia Montmasson, moglie di Francesco Crispi. (Min. della difesa)  
 

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

AST. Spera (UglM):”Non sono emerse risoluzioni attuative per sciogliere nodo caro energia”

"Si è tenuto al Mimit l'ennesimo incontro tra il Ministro Urso, l'Assessore della Regione Umbria, il sindaco di Terni, i rappresentanti sindacali, l'Amministratore delegato di Ast Terni, inerente l'accordo ...continua
Napoli, al via il Piano Città: valorizzazione degli immobili pubblici tra innovazione e sostenibilità

Napoli dà il via a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana con il nuovo Piano Città, promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con l’Agenzia del Demanio. L’iniziativa mira a valorizzare il patrimonio ...continua
Contrasto all'evasione da parte delle attività produttive, al via la seconda fase

San Giorgio a Cremano, 28 ottobre 2024 - Misure di contrasto all’evasione dei tributi comunali. Sono partiti i primi preavvisi di sospensione delle autorizzazioni rivolti alle utenze non domestiche che non risultano ancora in ...continua
EAV - Data da ricordare per i guasti dei treni

Il giorno 23 ottobre 2024 entrerà negli annali dell’EAV e del trasporto pubblico locale in Italia. Sarà una data ricordata come una delle più infauste: due treni che si guastano e bloccano due linee ferroviarie, ...continua
Polizia Locale, Petillo (Ugl Autonomie): “Più prevenzione e sicurezza per donne e uomini”

“Per le lavoratrici e i lavoratori della Polizia Locale di tutta Italia si registrano sempre più frequentemente gravi episodi di violenza. Troppo spesso le denunce di violente aggressioni fisiche e verbali, il danneggiamento dei mezzi ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences