Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Sindacati

Adiconsum al Parlamento - Restituire il diritto dei consumatori di scegliere di essere rimborsai in denaro, modificando le regole sul voucher

(05/06/2020)

Adiconsum, già all’inizio dell’emergenza, scrisse al Ministero dello Sviluppo Economico e al Ministero per il Turismo, presentando delle proposte chiare per risarcire tutti i consumatori danneggiati dalla cancellazione dei viaggi, delle vacanze dei concerti, degli spettacoli, ecc.. Allora, inascoltata, Adiconsum chiese di dare sì il voucher, ma garantendo, alla sua scadenza, in caso di non utilizzo, la possibilità per il consumatore di ottenere il rimborso monetario – afferma Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale.

Sulla live chat di Adiconsum accessibile dal nostro sito – prosegue De Masi - sono migliaia i consumatori che ci segnalano quotidianamente che, a causa del meccanismo del voucher così come previsto dalla legge Cura Italia, hanno perso i soldi del viaggio che non potranno più fare perché costretti dal datore di lavoro a prendere le ferie ora per l’emergenza coronavirus o che, a causa di trasferimento in altro Paese, perderanno i soldi dell’abbonamento alla palestra o i soldi dei viaggi aerei sospesi che difficilmente potranno fare.

Adiconsum denuncia che è stato negato un diritto fondamentale dei consumatori e che tale diritto deve essere immediatamente ripristinato.

Pertanto, Adiconsum rivolge un appello ai Parlamentari italiani, affinché correggano questa stortura che anche l’Europa e l’Antitrust hanno dichiarato illegittima.

Tutti i voucher – continua De Masi - per il rimborso dei viaggi, per il rimborso dei concerti, per il rimborso delle palestre, per il rimborso delle gite scolastiche, devono essere attivati nella modalità che al loro termine il consumatore possa scegliere di poter essere ristorato in denaro.

Il comparto del turismo - conclude De Masi – non può essere salvato con i voucher dei consumatori, ma con interventi strutturali e consistenti da parte del Governo. Adiconsum è pronta a collaborare con l’industria del turismo per individuare soluzioni di pronta applicazione a livello nazionale e rispettose delle raccomandazioni della Commissione europea, lavorando anche per prevenire gli eventuali contenziosi che potrebbero insorgere con i consumatori ricorrendo alle procedure di conciliazione.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Elezioni rinnovo sindacale in Leonardo

Nella metà del prossimo mese di ottobre ci saranno alla Leonardo di Pomigliano D’Arco le elezioni per il rinnovo delle cariche sindacali, e per questo motivo nella mattinata del 20 settembre 2023, nella sede FISMIC  di Via Mancino ...continua
Crisi industria. Parola alla Cisal Caserta

I dirigenti sindacali della Cisal Ferdinando Palumbo, Mauro Naddei e Livio Marrocco hanno inoltrato una comunicazione al Prefetto di Caserta volta ad analizzare e discutere delle filiere industriali Agroalimentari, metalmeccaniche e Chimiche ...continua
Scacco matto alla ludopatia: start in Campania per «p.i.n. For life» di assoutenti Campania e rete terzo settore

Il progetto regionale di recupero delle vittime del gioco e contrasto alla ludopatia sarà presentato il 18 settembre a Villa Fernandez a Portici. Interventi di esperti, Istituzioni, Asl e Tribunale di Napoli. Il gioco d’azzardo, ...continua
Sindacato - Ugl Metalmeccanici: “Nei prossimi giorni si terranno assemblee in tutte le fabbriche e il rinnovo sarà sottoposto al voto delle RSA”.

Si è tenuta a Roma l’assemblea dei rappresentanti sindacali aziendali di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr, per la illustrazione dei contenuti del rinnovo del Contratto collettivo specifico di Lavoro siglato l’8 marzo con CNHI, ...continua
Il Liceo Plinio Seniore alla riscossa per i propri diritti

Senza acqua , al freddo e soprattutto contro le direttive MIUR in riferimento all'area amministrazione protestano gli studenti del ginnasio Plinio Seniore ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences