|
||
Vai all'indice Economia / Lavoro |
Vincenzo Giannotti nominato Vicepresidente di Confindustria Caserta(23/03/2021)
Ad affiancare il neo presidente Beniamino Schiavone, che succede a Luigi Traettino, una squadra di vicepresidenti, tra i quali il Presidente de il Tarì Vincenzo Giannotti. “Ho accolto con grande piacere l’invito a dare il mio contributo all’azione dell’associazione, e mi sento onorato per la grande attestazione di stima che ho ricevuto in questi giorni dal mondo imprenditoriale della provincia di Caserta. Per me, napoletano come molti degli imprenditori che rappresento nel mio ruolo di presidente del Tarì, Caserta è ormai da molti anni una seconda casa, a cui devo molto. Non soltanto per avere accolto fin dall’inizio il Tarì come una grande risorsa per il territorio, ma anche per avere offerto sempre a tutti i livelli alla nostra realtà competenze, servizi e attenzione di eccellenza. Il particolare ruolo che mi è stato affidato – la delega alla competitività territoriale – mi consentirà di ricambiare questa disponibilità e di trasferire l’esperienza maturata negli anni a servizio di un contesto economico e imprenditoriale che presenta straordinarie opportunità di sviluppo. Sono certo che la squadra eccellente costituita dal presidente Schiavone saprà dare, con la sua guida, un contributo straordinario alla valorizzazione di questa straordinaria area del Paese, già tracciata con successo dal predecessore Traettino”. Proprio in questi giorni, il presidente Giannotti, in sinergia con Confindustria Caserta, ha inteso offrire alla Regione Campania la disponibilità della struttura e della organizzazione del Centro Orafo di Marcianise come hub vaccinale, esprimendo la propria volontà di offrire un concreto contributo alle attività di contrasto alla pandemia ancora in corso. Vincenzo Giannotti, imprenditore orafo e socio fondatore de il Tarì, commendatore della Repubblica, già presidente di Confedorafi e attualmente consigliere delegato alla formazione in Confindustria Federorafi, è presidente del Centro orafo il Tarì dal 2015. Il Tarì hub vaccinale per la campagna anticovid Il Tarì come hub vaccinale per la campagna anticovid. E’ questa la disponibilità che i Presidente de il Tarì Vincenzo Giannotti, in sinergia con Confindustria Caserta, ha inteso offrire in questi giorni alla Regione Campania, esprimendo la propria volontà di offrire un concreto contributo, attraverso i propri spazi, risorse e logistica, alle attività di contrasto alla pandemia ancora in corso. Il Tarì da 25 anni, oltre a rappresentare un punto di riferimento per il comparto orafo e argentiero nazionale, svolge anche una importante funzione sociale, offrendo importanti opportunità di formazione professionale e di inserimento nel mondo del lavoro ai migliori talenti della regione. In questa ottica, in sinergia con Confindustria Caserta, il Tarì ha voluto esprimere il proprio profondo legame con il territorio, e la propria immediata risposta all’emergenza in corso. Il Centro potrà mettere a disposizione per la campagna vaccinale i propri ampi spazi aperti e i padiglioni espositivi coperti, con una estensione di circa 3.000 mq, già provvisti di tutti i servizi necessari e di 150 stand da adibire ad altrettanti box operativi. Potrà così essere allestito in tempi rapidissimi un vero hub per la somministrazione di vaccini, con la presenza di medici specializzati, infermieri qualificati e adeguate attrezzature, a beneficio dei circa 3.000 utenti già profilati (titolari e collaboratori delle 400 aziende insediate), che quotidianamente hanno accesso al centro, nonché ai loro familiari. La struttura sarebbe inoltre pronta ad ospitare i lavoratori delle aziende esterne al Tarì, ubicate nella zona asi, estendendo quindi il beneficio dell’operazione ad un numero di gran lunga maggiore di cittadini potenzialmente interessati. “Ho ritenuto importante, supportato a pieno dai colleghi imprenditori del Tarì e d’intesa con Confindustria Caserta – dichiara il Presidente Vincenzo Giannotti – fare quanto necessario per offrire un contributo concreto e immediato al superamento della emergenza imposta dalla pandemia. Sono certo che, con il coinvolgimento di tutte le forze sane e fattive del nostro Paese, l’obiettivo comune di superamento di questa difficilissima fase della nostra storia possa essere superato nei tempi che tutti auspichiamo”. |
Gragnano, siglata la Convenzione con il Consorzio ASI per lo sviluppo dell’area produttiva “ARDI 01 – Polo dei Pastifici” Unione nazionale pro loco d’Italia promuove turismo e cultura della citta’ di Castellammare di Stabia e del suo ager Campania: Tragedia a Teano (CE), agricoltore muore schiacciato dal trattore. Federacma: “Sbloccare subito la revisione obbligatoria” Il sindaco Luigi Vicinanza: "Accolte le sollecitazioni della Maggioranza, ritiriamo l'accordo con i lidi" San Tammaro - Il Comune assume due nuovi vigili urbani |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |