Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro

Vard entra nel settore delle energie rinnovabili

Firmato il contratto preannunciato il 1° aprile che rafforza la strategia di diversificazione di Fincantieri per la controllata norvegese  

(18/04/2020)

Trieste, 17 aprile 2020 – VARD, società del gruppo Fincantieri fra le principali al mondo per la progettazione e costruzione di navi speciali, ha firmato un nuovo contratto per il design e la realizzazione di un Service Operation Vessel (SOV) per Ta San Shang Marine Co., Ltd., una joint venture tra Mitsui O.S.K. Lines Ltd. (MOL) e Ta Tong Marine Co., Ltd. (TTM). L’unità, la prima del suo genere in Asia, sarà costruita per essere dedicata specificamente all’attività di manutenzione dei campi eolici marini di Greater Changhua, gestiti dalla compagnia elettrica danese Ørsted, leader mondiale nel settore eolico offshore e delle energie rinnovabili.

 

L’ordine, che segue quello già annunciato il 1 aprile 2020 per una innovativa unità per il settore dell’itticoltura, rientra nella più ampia strategia di diversificazione implementata da Vard e ne segna l’ingresso nel promettente settore delle energie rinnovabili, al fianco di MOL e TTM, due delle maggiori compagnie di shipping al mondo.

 

Il settore delle energie rinnovabili offshore è in una fase di transizione da industria europea a mercato globale. Avendo già sviluppato numerosi concept di questo tipo di unità, VARD potrà sfruttare un trend in cui le iniziative relative al comparto sono in crescita, con importanti attività che si apprestano ad essere avviate sia in Asia sia in Nord America, oltre a un livello di investimenti ancora elevato in Europa.

 

Lo scopo primario dell’unità sarà quello di trasferire personale tecnico, fungendo anche da base mobile, oltre alla componentistica di ricambio, all’interno del parco eolico. Il progetto è frutto del design “VARD 4 19”, sviluppato da Vard Design in stretta collaborazione con il cliente e i partner, e fortemente orientato all’ottimizzazione della sicurezza, del comfort e dell’operabilità. La propulsione sarà ibrida, con una soluzione diesel-elettrica che garantirà la riduzione del consumo di carburante, della manutenzione e delle emissioni, nonché una migliore reattività, regolarità e sicurezza. La nave avrà una lunghezza di 84,4 metri, una larghezza di 19,5, e potrà ospitare 87 persone in cabine singole. Sarà costruita interamente nel cantiere Vard Vung Tau in Vietnam, con consegna prevista nella prima metà del 2022.

 

VARD è nota per la progettazione e costruzione di navi altamente avanzate per il settore energetico: nel corso di decenni, la società ha realizzato una vasta gamma di costruzioni all’avanguardia per l’industria petrolifera e del gas, per la ricerca, la sorveglianza e l’attraversamento dei ghiacci, per la pesca e altre operazioni marittime, oltre allo sviluppo e costruzione di unità da crociera di tipo expedition.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Firmato accordo per la Valorizzazione di Torre Annunziata alla presenza del Ministro della Difesa e del Ministro della Cultura

Ven. 14 Apr. - In occasione della firma del protocollo di intesa tra il Ministro della Difesa, il Ministro della Cultura, l’Agenzia del Demanio e il Comune di Torre Annunziata per la razionalizzazione e la valorizzazione dello Spolettificio ...continua
Regione Campania, Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023

Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023 Con Decreto Dirigenziale n. 31 del 31 marzo 2023 è stato emanato il Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione per l’annualità ...continua
Lo “Spazzatour” ha fatto tappa presso la Nappi Sud di Battipaglia

L’evento è stato organizzato dal gruppo di ricerca Aware e dal Politecnico di Milano in collaborazione con Arpa Campania. Caterina Bianco: “La visita ha riscosso grande successo: ecco le nostre tecnologie innovative in materia di rifiuti e riciclo”...continua
Sanità 4.0: IamHero e Stranogene all’Unione degli Industriali di Napoli

Precisione delle diagnosi e dei trattamenti, efficienza e produttività dell’assistenza sanitaria. La manifestazione, organizzata dall’Unione Industriali di Napoli, si terrà il 21 aprile 2023 alle ore 15 presso la Sala D’Amato...continua
Il campano Emilio Di Nardo al Pizza Expo di Las Vegas

Al Pizza Expo dal 28 al 30 marzo sarà presente il pizzaiolo Emilio Di Nardo di Mondragone ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences