|
||
Vai all'indice Economia / Lavoro |
Un contributo da 28mila euro per la realizzazione di indagini e studi di microzonazione sismica di I livello sul territorio di Castellammare di Stabia(30/04/2019) . Abbiamo aderito al bando per accedere ai finanziamenti relativi alle attività di prevenzione del rischio sismico da parte della Regione Campania. Attraverso le indagini di microzonazione sismica, sarà possibile riconoscere le condizioni geologiche locali del sottosuolo, che possono alterare più o meno sensibilmente le caratteristiche del movimento sismico atteso, generando deformazioni permanenti. In altri termini tale analisi ha l'obiettivo di individuare eventuali effetti a seguito di un sisma. I risultati di uno studio di microzonazione sismica si applicano nella pianificazione territoriale e dell’emergenza, nella ricostruzione post-sisma e nel supporto alla progettazione antisismica. Questi studi sono di fondamentale importanza nella pianificazione al fine di orientare la scelta di aree per nuovi insediamenti, definire gli interventi ammissibili in una data area, programmare le indagini e i livelli di approfondimento, stabilire orientamenti e modalità di intervento nelle aree urbanizzate e definire le priorità di intervento. - |
Firmato accordo per la Valorizzazione di Torre Annunziata alla presenza del Ministro della Difesa e del Ministro della Cultura Regione Campania, Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023 Lo “Spazzatour” ha fatto tappa presso la Nappi Sud di Battipaglia Sanità 4.0: IamHero e Stranogene all’Unione degli Industriali di Napoli Il campano Emilio Di Nardo al Pizza Expo di Las Vegas |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |