TerzaVia: il Sud Italia al servizio del settore terziarioIl progetto promosso da Inecoop per le imprese sociali e i giovani del territorio(08/02/2021) 
Castellammare di Stabia. Il sud Italia al servizio del Terzo Settore: TerzaVia è un progetto promosso da Inecoop e cofinanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e opera sui territori della Campania, Puglia e Sicilia.
Il progetto vuole identificare e presentare ai giovani il vasto panorama di opportunità dell’economica sociale, sia in termini occupazionali che di autoimprenditorialità, creando occasioni di placement su temi innovativi sia verso imprese sociali già esistenti che verso start up sociali.
Opportunità, webinar ed eventi, saranno gestiti e coordinati, dai referenti delle rispettive regioni.
TerzaVia prevede, inoltre, la realizzazione di una ricerca su imprese sociali presenti nei territori del progetto. La ricerca, condotta da Isnet, sarà finalizzata a identificare i fabbisogni formativi e professionali delle imprese del Terzo Settore. Le interviste saranno condotte con questionari semistrutturati (quali-quantitativi).
Nei mesi successivi, i referenti delle rispettive regioni, saranno presenti in alcuni atenei Universitari e Centri di Formazione di Roma, Palermo, Taranto, Bari e Napoli attraverso incontri rivolti ai gruppi d’aula e agli studenti frequentanti i corsi di istruzione e formazione dedicati al non profit e ai servizi sociali della LUMSA e anche ad altri enti che sposano il progetto. In seguito a questo articolato programma di incontri si riserverà uno spazio per quelli one to one tra giovani e imprese sociali e tra giovani e startup up sociali che culmineranno nell'evento centrale della “Borsa del Terzo Settore”.
Le imprese sociali ed i giovani che desiderano partecipare al progetto, dovranno iscriversi attraverso il sito ufficiale, nella sezione dedicata: www.terzavia.eu.
|
Salerno in Flora, l’appuntamento più colorato della primavera ritorna nel cuore della città con la sua ventesima edizione. Da venerdì 25 aprile a domenica Parco Pinocchio si trasforma in un vivace centro ...
L'idea di andare in pensione ha subito significativi cambiamenti nel corso degli anni, influenzati da fattori economici, sociali e culturali. Oggi, le diverse generazioni di lavoratori affrontano la pensione con prospettive ...
Castellammare di Stabia, una città costiera della provincia di Napoli, sta affrontando una sfida sempre più difficile: trovare una casa in affitto. I prezzi degli affitti sono in costante aumento, mentre l'offerta ...
Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio “Made in Italy” , un riconoscimento annuale volto a celebrare le realtà imprenditoriali locali che incarnano i valori dell’eccellenza, ...
Giovedì 10 aprile il Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II ospita "Biotech Future: Competenze e opportunità nel settore", una giornata evento rivolta ...
|