Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



“Tanto tuonò che piovve”. Lo avevamo anticipato, lo avevamo previsto, purtroppo è successo!

 Aggressione ai lavoratori EAV e proclamazione sciopero per domani 23.10.2024

(22/10/2024)

Ieri alle ore 17:30 circa il treno 1166, partito da Sorrento alle ore 16:38, si è bloccato dopo la fermata di Villa Regina, sulla tratta Pompei scavi-Torre Annunziata della linea ferroviaria Napoli-Sorrento.

Premesso che questo treno aveva già, prima della partenza da Sorrento, dei problemi tecnici seri ad uno dei due elettrotreni in composizione ed è partito solo perché il funzionario preposto alle manutenzioni, da Napoli, ha garantito al capotreno ed al macchinista che, con la metà dei motori funzionanti, non avrebbero avuto grossi problemi. Ovviamente sulla tratta dove c’era il maggiore stress per la “macchina”, anche un altro motore ha ceduto ed il convoglio è rimasto bloccato in piena linea.

Non staremo a raccontare le scene di panico e la penosa, ennesima, “processione” dei viaggiatori a piedi sui binari, I social ne sono pieni. Stavolta però è successo qualcosa molto più pericoloso ed allarmante che vogliamo denunciare. Il capotreno ed il macchinista sono stati aggrediti e colpiti con calci e pugni da chi scendeva dal treno per allontanarsi sui binari. Solo il capotreno ha deciso di ricorrere alle cure ospedaliere, mentre il macchinista ha rinunciato, benchè tra i due avesse avuto la peggio…

Il 29 settembre scorso avevamo denunciato, con un comunicato stampa, quanto poteva accadere ed è accaduto ieri pomeriggio:

I treni affollati oltre misura a causa delle composizioni ridotte ad un solo elettrotreno, i guasti, le soppressioni, i ritardi, implicano un aumento dello stress per chi viaggia, e portano molti pendolari (e non solo quelli) a “manifestare in modo inappropriato” le proprie frustrazioni sui malcapitati dipendenti che, loro malgrado, oltre a subire lo stesso disagio degli utenti, devono anche sopportare quotidianamente (ed anche più volte in un turno di servizio) le aggressioni (finora solo) verbali di chi non avendo e non volendo usare altri metodi, trova più semplice colpire e “coprire” con le proprie “maleparole” la prima divisa che gli capita a tiro. Queste incresciose situazioni si stanno moltiplicando oltremisura, così come sta aumentando la carica di violenza da parte di chi, seppur a ragione, protesta ogni volta in modo sempre più animato facendo temere per l’incolumità fisica di quei Lavoratori che, operando a stretto contatto col pubblico, sono praticamente in “prima linea”, in tutti i sensi.

Nulla è stato fatto, nessuna iniziativa è stata messa in campo dall’azienda, ed allora per protestare contro quanto è accaduto ieri con quella vile aggressione ai nostri colleghi, per portare all’attenzione di tutti: cittadini, EAV, media ed istituzioni. Abbiamo proclamato 4 ore di sciopero per domani 23.10.2024 dalle 8:20 alle 12:20.

Proteggere i Lavoratori da queste situazioni non solo salvaguarda la loro salute fisica e mentale, ma crea anche un ambiente di lavoro più sicuro, produttivo e rispettoso.

Evidentemente i dirigenti dell’EAV continuano a non pensarla così, nonostante quanto hanno affermato nel convegno sulla sicurezza ferroviaria la settimana scorsa, ma conosciamo bene la loro coerenza…






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Il sindaco Luigi Vicinanza: "Accolte le sollecitazioni della Maggioranza, ritiriamo l'accordo con i lidi"

"Abbiamo deciso di ritirare l'accordo sottoscritto con i lidi balneari relativo agli sconti per le famiglie residenti. E' una scelta - certo non presa a cuor leggero - che nasce però dall’ascolto e dal confronto ...continua
San Tammaro - Il Comune assume due nuovi vigili urbani

Da oggi il Comando di Polizia Municipale del Comune di San Tammaro si arricchisce di due nuove unità operative: il maresciallo Giovanni Onza e l’assistente Alessandro Buonanno, provenienti dal Comune di Santa Maria Capua ...continua
Napoli, Teresa Armato: «Pizza Village è una straordinaria vetrina per l’eccellenza napoletana e per l’intrattenimento di qualità per famiglie»

L’assessora comunale al Turismo e alle Attività produttive Teresa Armato ha preso parte all’apertura del Coca-Cola Pizza Village, visitando il villaggio allestito alla Mostra d’Oltremare di Napoli insieme ...continua
Il Comune di Baronissi e Skills Consulting Srl siglano una partnership strategica per la formazione e l’occupazione giovanile

La Sindaca Anna Petta: “Un protocollo d’intesa volto a promuovere percorsi formativi innovativi, orientamento al lavoro e sviluppo delle competenze per sostenere il tessuto produttivo locale e offrire nuove opportunità ...continua
Campania: Area Studi Mediobanca, Focus sulle medie imprese della regione

Focus sulle medie imprese industriali della Campania   L’analisi dei dati di bilancio (elaborazioni Area Studi Mediobanca su dati non consolidati 2023) evidenzia che le medie imprese industriali campane nel 2023 sono ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences