Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



TARI: modifica del regolamento per le utenze domestiche destinate in parte ad attività di bed and breakfast in forma non imprenditoriale

(06/11/2023)


Procida - - Nell’ultimo civico consesso, raccogliendo quanto evidenziato da alcuni cittadini, si è deliberato sulle tariffe relative ad attività di B&B in forma non imprenditoriale e sulle modalità di pagamento. Una misura che - assieme alla modifica delle categorie non domestiche - risponde ad un'esigenza di equità nella applicazione della tariffa Rifiuti.
A darne contezza il vicesindaco e assessore all’ambiente Titta Lubrano

“Il Consiglio Comunale ha accolto le istanze di molti cittadini che svolgono in forma non imprenditoriale l'attività di b&b in parte della propria abitazione per alcuni mesi dell'anno. Questi, da oggi, potranno dichiarare attraverso il modulo allegato (kink) , ad inizio anno (entro il 31 gennaio), per quanto tempo quale parte dell'abitazione sarà destinata a tale attività chiedendo che la TARI venga calcolata in proporzione. Per l'anno in corso la dichiarazione potrà essere depositata al protocollo del comune (p.e.c. protocollo.procida@asmepec.it o cartaceo) entro il 31 dicembre e le eventuali somme pagate in eccesso potranno essere portate in compensazione sulla TARI 2024.

Nella stessa seduta il consiglio ha modificato le categorie per le utenze non domestiche assimilando il B&B svolto in forma non imprenditoriale agli alberghi senza ristorante ed agli affittacamere ai quali viene applicata una tariffa meno onerosa. Si discute molto, ed anche nella commissione consiliare lo si è fatto, delle tante attività di accoglienza turistica nate in questi anni a Procida e - più in generale - nelle città turistiche d'Italia: con questa misura, ideata per la nostra isola, si risponde ad un'esigenza di equità nell'applicazione della Tariffa Rifiuti per coloro che si trovano in una condizione caratterizzata da uso domestico e non domestico della propria abitazione. L'ufficio Tributi del comune di Procida è a disposizione per ogni chiarimento e informazione a riguardo".

Link:

https://www.comune.procida.na.it/uploads/6548d81d35af1

 

 

 

 

 

 

 

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Torre Annunziata, al via la riorganizzazione dell’Ente. 26 nuove assunzioni

Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato la delibera sulla nuova struttura organizzativa dell’Ente. Si completa, sotto il profilo programmatico, l’operazione di riorganizzazione ...continua
Salerno in Flora 2025: natura, sostenibilità e inclusione nel cuore della città

Salerno in Flora, l’appuntamento più colorato della primavera ritorna nel cuore della città con la sua ventesima edizione. Da venerdì 25 aprile a domenica Parco Pinocchio si trasforma in un vivace centro ...continua
Andare in Pensione Oggi: Un Confronto tra Diverse Generazioni

  L'idea di andare in pensione ha subito significativi cambiamenti nel corso degli anni, influenzati da fattori economici, sociali e culturali. Oggi, le diverse generazioni di lavoratori affrontano la pensione con prospettive ...continua
Castellammare di Stabia: la sfida della casa in affitto

Castellammare di Stabia, una città costiera della provincia di Napoli, sta affrontando una sfida sempre più difficile: trovare una casa in affitto. I prezzi degli affitti sono in costante aumento, mentre l'offerta ...continua
Torre Annunziata. Giornata Nazionale del Made in Italy, il Comune istituisce il premio

Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio “Made in Italy” , un riconoscimento annuale volto a celebrare le realtà imprenditoriali locali che incarnano i valori dell’eccellenza, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences