San Giuseppe Vesuviano: 296.864,96 Euro per la messa a norma antincendio delle scuoleIl Comune di San Giuseppe Vesuviano è stato ammesso al finanziamento per sette edifici scolastici(14/12/2018) Il Comune di San Giuseppe Vesuviano è ancora in prima linea nell’adesione alle procedure che consentono l’acquisizione di rilevanti finanziamenti, grazie ai quali sarà possibile proseguire nella messa in sicurezza del patrimonio scolastico cittadino.
Arriveranno, dunque, dalla Regione Campania, contributi straordinari per Euro 296.864,96, destinati alla messa a norma antincendio degli edifici scolastici cittadini. Sette i plessi che potranno beneficiare del finanziamento: Capoluogo, San Leonardo, Ceschelli, Casilli, Pace, Belvedere, Nappi.
Esulta il sindaco Catapano per il traguardo raggiunto: “ho ottime notizie per i bimbi che frequentano le scuole della città, per i docenti e per i dirigenti scolastici. Sono felice di poter annunciare, prima di Natale, l’ammissione al finanziamento di Euro 296.864,96 per la messa a norma antincendio di ben sette edifici scolastici cittadini. Tali fondi ci consentiranno di proseguire nella messa in sicurezza del patrimonio scolastico e di essere più sereni per i nostri figli. Desidero esprimere il mio ringraziamento – prosegue - all'assessore alla pubblica istruzione, Silvia Annunziata, per l'ottimo lavoro di impulso svolto, ed agli uffici tecnici comunali, per la tempestività e l’efficienza nel raggiungimento di traguardi amministrativi importanti per il futuro della città. I patti con i cittadini – conclude – si mantengono!”.

|
Con la sottoscrizione della 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Applicativa tra il Comune di Gragnano e il 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐳𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 ...
Le Pro Loco dei Monti Lattari scendono in campo per supportare il turismo a Castellammare in occasione delle gare nazionali e internazionali di Beach Soccer.
Durante i prossimi fine settimana del mese di luglio le Pro Loco dell’UNIONE ...
Campania: Tragedia a Teano (CE), agricoltore muore schiacciato dal trattore. Federacma: “Sbloccare subito la revisione obbligatoria”
Ancora una morte assurda nelle campagne italiane. Questa volta a perdere la vita è ...
"Abbiamo deciso di ritirare l'accordo sottoscritto con i lidi balneari relativo agli sconti per le famiglie residenti. E' una scelta - certo non presa a cuor leggero - che nasce però dall’ascolto e dal confronto ...
Da oggi il Comando di Polizia Municipale del Comune di San Tammaro si arricchisce di due nuove unità operative: il maresciallo Giovanni Onza e l’assistente Alessandro Buonanno, provenienti dal Comune di Santa Maria Capua ...
|