Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



San Giorgio a Cremano - Ufficio tributi a portata di click

Lunedi' 10 dicembre presentazione dello sportello telematico LinkMate

(06/12/2018)

L'ufficio tributi a portata di click. Il Comune di San Giorgio a Cremano attiva lo sportello telematico LinkMate che consente ai contribuenti di accedere autonomamente, 24 ore su 24 e 365 giorni all'anno, a tutti i servizi relativi ai tributi locali compresi pagamenti e compilazione delle dichiarazioni.

Lunedi' 10 dicembre alle ore 11.00, presso la Sala Consiliare Aldo Moro, Palazzo del Municipio, si svolgerà l'evento si presentazione dello sportello. Saranno presenti i tecnici informatici della società che illustreranno a professionisti e cittadini le modalità di accesso e utilizzo dello stesso, il sindaco Giorgio Zinno, l'assessore al Bilancio Luigi Goffredi e il presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Giordano.

Lo sportello telematico è uno strumento innovativo che l'ente ha messo a disposizione del cittadino per adempiere agli obblighi tributari in maniera semplice e diretta, senza lunghe file negli uffici, ovvero per accorciare le distanze con vantaggi in termini di tempo e di specificità della comunicazione.

L'informatizzazione di alcuni servizi, tra cui la connessione tramite PagoPa e Spid, segue l'obbligo di legge imposto dalla normativa. Attraverso l'assessorato al Bilancio però, il comune di San Giorgio a Cremano ha inserito nella piattaforma anche ulteriori servizi utili al cittadino. Oltre a tutte le funzioni erogate dall'ufficio tributi in materia di tasse locali, quali ad esempio Imu e Tares, anche la consultazione del catasto, dei ruoli di esazione coattiva ed il pagamento on-line di qualsiasi imposta dovuta al Comune a qualsiasi titolo, anche con carta di credito e senza commissioni a carico del pagatore.

"Con questo sportello l'amministrazione si impegna a fornire un ulteriore strumento che, da una parte facilita la vita del cittadino - spiega il sindaco Giorgio Zinno - dall'altra snellisce i processi relativi ai tributi locali, riducendo a zero la possibilità di commettere errori formali nell'effettuare pagamenti e nel presentare le proprie dichiarazioni. Andiamo nella direzione di una sempre maggiore modernizzazione degli uffici e delle procedure, che corrisponde ad un'amministrazione all'avanguardia".

"Gli obiettivi che ci proponiamo - continua Luigi Goffredi - sono quelli di avvicinare l'ufficio al contribuente per accorciare le distanze e semplificare le procedure. Nello stesso tempo facilitiamo i cittadini nell'adempimento dei propri obblighi, dando loro gli strumenti necessari allo scopo."
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Andare in Pensione Oggi: Un Confronto tra Diverse Generazioni

  L'idea di andare in pensione ha subito significativi cambiamenti nel corso degli anni, influenzati da fattori economici, sociali e culturali. Oggi, le diverse generazioni di lavoratori affrontano la pensione con prospettive ...continua
Castellammare di Stabia: la sfida della casa in affitto

Castellammare di Stabia, una città costiera della provincia di Napoli, sta affrontando una sfida sempre più difficile: trovare una casa in affitto. I prezzi degli affitti sono in costante aumento, mentre l'offerta ...continua
Torre Annunziata. Giornata Nazionale del Made in Italy, il Comune istituisce il premio

Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio “Made in Italy” , un riconoscimento annuale volto a celebrare le realtà imprenditoriali locali che incarnano i valori dell’eccellenza, ...continua
Biotech Future: competenze e opportunità nel settore. Giovedì 10 aprile dalle 9.15 al Dipartimento di Farmacia della Federico II

  Giovedì 10 aprile il Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II ospita "Biotech Future: Competenze e opportunità nel settore", una giornata evento rivolta ...continua
Festival dell'architettura, una passeggiata in 10 tappe al Miglio d'oro

Sabato 12 aprile tra Portici ed Ercolano l'iniziativa aperta a tutti organizzata dall'Ordine degli architetti e dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane Anche Napoli partecipa con un evento a “Rigenera. Piano B” ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences