Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Salerno-Beni culturali. IL Soprintendente Casule: "Unire le forze coinvolgendo Enti e organismi del Terzo Settore"

(18/07/2019)

SALERNO / A Palazzo Ruggi D’Aragona, sede della Soprintendenza di Salerno e Avellino, incontro mirato a creare un nuova cultura del dono. Firmato un protocollo d’intesa per la salvaguardia del patrimonio storico,artistico-archeologico tra la SABAP di Salerno e Avellino,  Soprintendente arch. Francesca Casule, e la Fondazione della Comunità Salernitana Onlus, Presidente dott.ssa Antonia Autuori, al fine di garantire la tutela e la valorizzazione dei beni culturali in consegna alla Soprintendenza o comunque presenti nel territorio.

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino e la Fondazione della Comunità Salernitana Onlus s’impegnano a promuovere sul territorio della provincia di Salerno specifiche campagne di raccolta fondi attraverso iniziative di raccolta diffusa e organizzazione di eventi di sensibilizzazione finalizzati alla promozione della moderna filantropia, per accompagnare le attività di tutela e di valorizzazione della Soprintendenza.

“Con la firma di questo protocollo –afferma il Soprintendente Francesca Casule -  si dà avvio a una nuova fase dell’intesa tra la Fondazione e la Soprintendenza mirata a creare una nuova cultura del dono attraverso iniziative di raccolta diffusa e organizzazione di  eventi di sensibilizzazione, promuovendo tra l’altro lo strumento dell’ “Art bonus” , un credito d'imposta del 65%  previsto per le erogazioni liberali in denaro effettuate a sostegno della cultura, introdotto con l’art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, convertito nella Legge 29 luglio 2014, n. 106 e s.m.i., e nello stesso tempo s’intende integrare e consolidare il costante percorso di ascolto e condivisione con enti e organismi del Terzo Settore sui temi della tutela e salvaguardia del patrimonio storico e artistico”.

Il Presidente della Fondazione della Comunità Salernitana Onlus dott.ssa Antonia Autuori dichiara che “per la raccolta fondi sarà utilizzato il Fondo per la tutela, valorizzazione e fruizione dei beni storici, artistici, archeologici e delle tradizioni  esistente all’interno del Patrimonio della Fondazione, finalizzato a sostenere progetti di utilità sociale nel settore della tutela, promozione e valorizzazione dei beni d’interesse storico ed artistico e delle tradizioni popolari della Provincia di Salerno”.

Il Fondo è stato istituito nel 2012 per volontà dell’Inner Wheel Club Salerno, del Rotary Salerno Est, e di alcune bcc del territorio insieme all’associazione 'l’opera di un altro onlus' di Teggiano.

 “Con questo fondo – continua il presidente Autuori - sono state restaurate numerose opere sul territorio: tutte le statue portate in processione il 21 settembre in occasione della festa del Santo Patrono di Salerno, la statua di Santa Lucia e la Madonna delle Grazie nelle omonime chiese a Salerno, il restauro di una tomba lucana a Paestum e la lunetta della Congrega di Santa Maria a Monte a Nocera Inferiore.”

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Donne. Buccarini (Pari Opportunità):”A Nazir Atif un richiamo al rispetto e alla responsabilità”

“Le recenti dichiarazioni del Consigliere Comunale di Suzzara, Nazir Atif, che ha definito le donne italiane ‘culturalmente più pigre’, rappresentano un inaccettabile affronto ai principi di pari opportunità ...continua
Parco archeologico di Pompei, corso per formare tecnici super specializzati

  L'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia, in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, presenta il "Corso ...continua
Giornata Mondiale dell’Acqua 2025: a Solofra un focus su investimenti, progetti, strategie e interventi dell’Ente Idrico Campano

  L’acqua è fonte di vita, è la chiave del benessere e dello sviluppo di un territorio. Garantirne un uso efficiente e sostenibile significa costruire un futuro in cui ambiente, qualità della vita ...continua
Turismo, servizi offerti agli imprenditori Federalberghi Costa del Vesuvio ha lanciato Equipment and more

Equipment and more è l’evento che si è tenuto nei giorni scorsi a Villa Balke, a Torre del Greco, organizzato da Federalberghi Costa del Vesuvio. Un salone dedicato alle forniture, ai servizi per l’hotellerie ...continua
Anf: inaccettabile chiusura giudice di pace Napoli Nord

  Di Marco: Disastro sistema prossimità e Pnrr Napoli, 19 mar. - "La chiusura dell'Ufficio del Giudice di pace di Napoli Nord per assenza totale del personale amministrativo è l'ennesima dimostrazione ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences