Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro

Riva Acciaio partecipa al workshop dell’Associazione Italiana Metallurgia

Tra le attività che Riva Acciaio ha portato avanti nel mese di dicembre c’è anche la giornata di formazione organizzata a Bergamo, un ritrovo importante per chi opera nel settore siderurgico

(05/01/2023)

Tra le attività che Riva Acciaio ha portato avanti nel mese di dicembre c’è anche la giornata di formazione organizzata a Bergamo, un ritrovo importante per chi opera nel settore siderurgico.

Riva Acciaio: una giornata di formazione e condivisione dal respiro internazionale

Riva Acciaio ha partecipato all’iniziativa di formazione e condivisione organizzata dall’Associazione Italiana di Metallurgia in collaborazione con ASMET. Il workshop si è svolto a Bergamo l’1 e il 2 dicembre presso il Centro Congressi Giovanni XXIII. L’evento, intitolato “IWSQ-2”, si è rivelato un’occasione preziosa per la condivisione di esperienze e case studies con una platea dal valore internazionale.

L’obiettivo del workshop è stato quello di lasciare circolare le idee liberamente, contaminandosi e trattando di alcuni degli argomenti centrali per il settore della lavorazione dell’acciaio. In particolare, ci si è concentrati sul miglioramento della qualità superficiale dei semilavorati da colata continua.

Riva Acciaio ha portato nel dibattito la sua esperienza pluridecennale. Durante la giornata di formazione, si è parlato dei vari metodi di analisi dei difetti, nonché di prevenzione per ridurne l’incidenza. Si è discusso, inoltre, di intelligenza artificiale e delle sue applicazioni, facendo in particolare riferimento alle simulazioni e ai metodi di calcolo in ambito siderurgico. Tali temi sono di fondamentale importanza per garantire non solo la qualità del prodotto finale, ma anche il basso impatto ambientale e l’efficientamento energetico dei processi.  

Riva Acciaio: la storia dell’azienda leader in Italia nel settore siderurgico

Nata in seno a Gruppo Riva nel 1954, Riva Acciaio conta oggi circa 1.000 dipendenti che lavorano in cinque stabilimenti ubicati a Caronno Pertusella (VA), Lesegno (CN), Sellero, Malegno e Cerveno in Valle Camonica (BS). La produzione, indirizzata sia al mercato italiano che a quello europeo, vanta la qualità di oltre 60 anni di esperienza nel settore. Nello stabilimento di Lesegno, in particolare, Riva Acciaio dispone del simulatore termomeccanico “Gleeble 3800”, strumento all’avanguardia utile a migliorare continuamente i processi e la qualità del prodotto. Gli stakeholder restano sempre al centro delle politiche aziendali, mentre un monitoraggio continuo e accurato consente di analizzare costantemente i sistemi di gestione. Gli stabilimenti di Riva Acciaio sono certificati secondo le norme UNI EN ISO 9001, ma le certificazioni ottenute dai singoli stabilimenti sono differenti e testimoniano l’impegno costante nell’ambito della ricerca e dell’innovazione.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

La Favini inaugura il nuovo laboratorio per ampliare la ricerca e lo sviluppo

Favini, storica cartiera italiana orientata verso le specialità grafiche per il settore del packaging di lusso e la stampa di pregio, è conosciuta per le carte eco-innovative ottenute da scarti di altre filiere. In occasione dell’inaug...continua
Serenissima Ristorazione e Women At Business: una partnership dedicata all’empowerment femminile

Serenissima Ristorazione, leader italiano della ristorazione collettiva, ha siglato una partnership con Women at Business, la prima community di incontri professionali tra donne e aziende...continua
Pollena Trocchia - Stralcio dei debiti fino a 1000 euro. Il Comune aderisce all'iniziativa

 Stralcio dei debiti fino a mille euro. Il Comune di Pollena Trocchia aderisce all’iniziativa governativa pensata per agevolare cittadini e famiglie in difficoltà. «Il Governo nazionale ha lavorato per andare incontro a quanti ...continua
Fincantieri, Pierroberto Folgiero: in futuro navi sempre più efficienti, tecnologiche e verdi

Fincantieri, l’AD e DG Pierroberto Folgiero: “La genuinità del nostro impulso alla sostenibilità non è un elemento esterno, ma è un fattore abilitante per il business”...continua
Vincenzo De Luca ai Commercialisti di Nola: "Collaboriamo per non perdere l’occasione del Pnrr"

"L’Italia - ha detto il presidente dell’Odcec Felice Rainone - è un Paese abituato ad alzare la testa nei momenti complicati. Sono certo che anche stavolta faremo la nostra parte"...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences