Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Rifiuti Melito, stipendi sempre regolari. Il comune rispetti gli impegni contrattuali

(08/05/2019)

 In merito alle dichiarazioni rilasciate dal sindaco di Melito di Napoli e agli articoli di stampa riguardanti il servizio di igiene urbana, la Buttol Srl rende noto quanto segue: “E’ necessario chiarire che gli stipendi sono sempre pagati con regolarità, l’azienda prima del giorno 15 di ogni mese (come da contratto nazionale) accredita gli importi ai dipendenti di Melito senza mai un giorno di ritardo. Anzi, è consuetudine erogare le spettanze entro il giorni 5 del mese. L’azienda inoltre ha sempre anticipato tali somme, nonostante il Comune non sia sempre in regola con i pagamenti. Allo stato attuale infatti sono due le mensilità arretrate: i canoni di dicembre e aprile. Nonostante questo i dipendenti percepiscono con regolarità lo stipendio. La Buttol ha chiesto un adeguamento contrattuale, come da capitolato, secondo gli indici Istat, ma l’amministrazione ha sempre negato questo diritto dell’Azienda. E’ quindi il Comune di Melito di Napoli a sottrarsi al rispetto delle norme contrattuali. La Buttol, inoltre, ha da sempre segnalato anomalie riguardanti i mancati controlli e l’assenza di sanzioni nei confronti di chi conferisce rifiuti fuori orario e quindi contribuisce a generare cumuli di rifiuti in città. Questo atteggiamento portato all’abbandono indiscriminato di rifiuti ed alla diminuzione delle percentuali di raccolta differenziata. Per ripulire ogni giorno l’Azienda ha attivato un doppio turno di raccolta, con costi aggiuntivi per l’impiego ulteriore di personale, che il Comune non vuole riconoscere. Anzi, l’amministrazione continua a scagliarsi contro l’Azienda per disagi non generati dalla stessa. Per questi motivi i lavoratori non protestano contro la Buttol, che onora sempre tutti gli impegni economici, bensì contro l’atteggiamento assunto dall’amministrazione comunale. Pertanto è l’Azienda, insieme ai lavoratori, a chiedere un incontro al Prefetto di Napoli per dipanare i contrasti con un Ente sordo alle esigenze di una realtà imprenditoriale che, oltre a svolgere dignitosamente il proprio mestiere, ha sempre cercato di soddisfare le esigenze dei lavoratori e dei cittadini che pagano le tasse, nel pieno rispetto delle leggi. Inoltre la Buttol sottolinea che il personale ha dichiarato lo stato di agitazione e non lo sciopero, come fatto trapelare dagli organi di stampa, pertanto tutti i servizi saranno assicurati, compresa come la raccolta rifiuti prevista da calendario.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Donne. Buccarini (Pari Opportunità):”A Nazir Atif un richiamo al rispetto e alla responsabilità”

“Le recenti dichiarazioni del Consigliere Comunale di Suzzara, Nazir Atif, che ha definito le donne italiane ‘culturalmente più pigre’, rappresentano un inaccettabile affronto ai principi di pari opportunità ...continua
Parco archeologico di Pompei, corso per formare tecnici super specializzati

  L'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia, in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, presenta il "Corso ...continua
Giornata Mondiale dell’Acqua 2025: a Solofra un focus su investimenti, progetti, strategie e interventi dell’Ente Idrico Campano

  L’acqua è fonte di vita, è la chiave del benessere e dello sviluppo di un territorio. Garantirne un uso efficiente e sostenibile significa costruire un futuro in cui ambiente, qualità della vita ...continua
Turismo, servizi offerti agli imprenditori Federalberghi Costa del Vesuvio ha lanciato Equipment and more

Equipment and more è l’evento che si è tenuto nei giorni scorsi a Villa Balke, a Torre del Greco, organizzato da Federalberghi Costa del Vesuvio. Un salone dedicato alle forniture, ai servizi per l’hotellerie ...continua
Anf: inaccettabile chiusura giudice di pace Napoli Nord

  Di Marco: Disastro sistema prossimità e Pnrr Napoli, 19 mar. - "La chiusura dell'Ufficio del Giudice di pace di Napoli Nord per assenza totale del personale amministrativo è l'ennesima dimostrazione ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences