Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Pubblicata l’Informativa dell’Area “Fiscalità”.

(25/05/2018)

Un report dell’attività istituzionale svolta dal Consiglio Nazionale in materia. Quattro le sezioni: Attività del CNDCEC, Documenti, Progetti, Eventi

Uno strumento, giunto al terzo numero, incentrato sulle novità e gli sviluppi in materia, con riferimento alle attività su cui si è focalizzata maggiormente l’attenzione. Quattro le sezioni: Attività del CNDCEC, Documenti, Progetti, Eventi.

Nella prima, spazio alle proposte normative della categoria che hanno trovato accoglimento nel corso dell’iter di approvazione della manovra di bilancio 2018 tra cui Eliminazione dell’obbligo di stampa dei registri IVA, Proroga termini adempimenti tributari in caso di ritardo nella pubblicazione delle specifiche tecniche per la trasmissione e il tavolo tecnico CNDCEC - Agenzia delle Entrate.

Nella seconda sezione raccolti i documenti prodotti dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti: Le novità relative al super e all’iper ammortamento introdotte dalla legge di bilancio 2018, La fiscalità delle imprese OIC adopter (III versione), La riforma del Terzo settore - il regime transitorio, L’ambito applicativo della “nuova” transazione fiscale.

Tra i progetti, un focus di quello riguardante la semplificazione fiscale che ha coinvolto tutti i Presidenti degli Ordini Territoriali e un dettaglio dei vari gruppi di lavoro costituiti (Fiscalità imprese OIC adopter, Gestione tributi e rapporti con Uffici finanziari, Massimario Giustizia tributaria, Società tra professionisti, Economia e Cultura, Fiscalità internazionale, Tutela del patrimonio).

Chiude l’informativa una rassegna dei principali eventi tenutisi nell’ultimo bimestre e relativi report, dal convegno “Dialoghi sul fisco: amministrazione finanziaria e commercialisti a confronto”, che si è svolto il 15 marzo a Como, all’incontro di Bari ( 6-7 aprile) “Commercialisti, istituzioni e imprenditori a confronto: la Rete delle Competenze per lo Sviluppo del Paese”. Approfondimento anche sul Convegno nazionale di Torino, tenutosi ad aprile scorso su “Processo, Giustizia e Diritto tributario: giudici e parti di fronte alle nuove sfide del terzo millennio” organizzato in collaborazione con il Consiglio di Presidenza di Giustizia Tributaria.
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Salerno in Flora 2025: natura, sostenibilità e inclusione nel cuore della città

Salerno in Flora, l’appuntamento più colorato della primavera ritorna nel cuore della città con la sua ventesima edizione. Da venerdì 25 aprile a domenica Parco Pinocchio si trasforma in un vivace centro ...continua
Andare in Pensione Oggi: Un Confronto tra Diverse Generazioni

  L'idea di andare in pensione ha subito significativi cambiamenti nel corso degli anni, influenzati da fattori economici, sociali e culturali. Oggi, le diverse generazioni di lavoratori affrontano la pensione con prospettive ...continua
Castellammare di Stabia: la sfida della casa in affitto

Castellammare di Stabia, una città costiera della provincia di Napoli, sta affrontando una sfida sempre più difficile: trovare una casa in affitto. I prezzi degli affitti sono in costante aumento, mentre l'offerta ...continua
Torre Annunziata. Giornata Nazionale del Made in Italy, il Comune istituisce il premio

Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio “Made in Italy” , un riconoscimento annuale volto a celebrare le realtà imprenditoriali locali che incarnano i valori dell’eccellenza, ...continua
Biotech Future: competenze e opportunità nel settore. Giovedì 10 aprile dalle 9.15 al Dipartimento di Farmacia della Federico II

  Giovedì 10 aprile il Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II ospita "Biotech Future: Competenze e opportunità nel settore", una giornata evento rivolta ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences