“Prospettive della Bioeconomia e dell'Economia Circolare" Evento gratuito dell'Ordine Regionale dei Chimici e Fisici della Campania(12/03/2025) Napoli, 13 marzo 2024 – Il Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, presieduto dalla Dott.ssa Rossella Fasulo, in qualità di ente provider ECM organizza l’evento gratuito "Prospettive della Bioeconomia e dell'Economia Circolare", che si terrà il 13 marzo presso la Sala Congressi del Dipartimento di Scienze Chimiche dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. L’iniziativa, che rilascerà 5 crediti ECM per Chimici e Fisici, rappresenta un'importante occasione di confronto tra enti pubblici, industria e sistema finanziario sul ruolo della bioeconomia nello sviluppo sostenibile e nella transizione ecologica.
Ad aprire i lavori sarà l’Assessore all’Innovazione e alla Ricerca della Regione Campania, Valeria Fascione. Tra i relatori interverranno illustri esperti del settore, tra cui:
· Prof. Luigi Cembalo
· Prof. Marco Moracci
· Prof. Antonio Marzocchella
· Prof. Martino Di Serio
· Dott.ssa Mariangela Cozzolino , Cassa Depositi e Prestiti
· Flavio Visone , Intesa Sanpaolo Innovation Center
Durante l’evento verrà approfondita la sinergia tra istituzioni pubbliche, settore industriale e sistema finanziario per il potenziamento della bioeconomia. Sarà inoltre evidenziato il ruolo fondamentale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II nella formazione e nella ricerca per lo sviluppo della bioeconomia e dell’economia circolare.
L’evento ha ottenuto il patrocinio del Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali Napoli e Campania, dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, dell’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della provincia di Napoli, dell’Ordine dei Biologi della Campania e del Molise e del Lions Club Napoli Host.
Per maggiori informazioni e per partecipare all’evento, si invita a consultare il sito ufficiale dell'Ordine Regionale dei Chimici e Fisici della Campania.

|
L'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia, in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, presenta il "Corso ...
L’acqua è fonte di vita, è la chiave del benessere e dello sviluppo di un territorio. Garantirne un uso efficiente e sostenibile significa costruire un futuro in cui ambiente, qualità della vita ...
Equipment and more è l’evento che si è tenuto nei giorni scorsi a Villa Balke, a Torre del Greco, organizzato da Federalberghi Costa del Vesuvio. Un salone dedicato alle forniture, ai servizi per l’hotellerie ...
Di Marco: Disastro sistema prossimità e Pnrr
Napoli, 19 mar. - "La chiusura dell'Ufficio del Giudice di pace di Napoli Nord per assenza totale del personale amministrativo è l'ennesima dimostrazione ...
Napoli, 19 marzo 2025 - Sono state accolte dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali le proposte avanzate da 51 Ambiti territoriali Sociali della Campania che lo scorso anno avevano risposto all’avviso ministeriale ...
|