Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro

Professionisti , da 1 luglio si paga col Pos. G. Lepre: "il regime del fisco non fa bene all'economia"

(24/06/2020)

Dal 1 luglio parte questa sorta di rivoluzione del regime fiscale per la quale tutti i costi sostenuti dai professionisti  e dalle imprese sulle transazioni effettuate mediante carte di credito, debito ed altri pagamenti elettronici tracciabili si tramuta automaticamente in un bonus fiscale pari al 30% di quanto addebitato per spese bancarie. Questo nuovo controllo a tutto tondo previsto dal Decreto Fiscale 2020 con la legge 157/2019, si applica ai contribuenti  che l'anno precedente a quello d'imposta abbiano realizzato ricavi o compensi fino a 400 mila euro. "L'agevolazione consiste - spiega il prof. Gianni Lepre, opinionista economico del TG2 Rai, in un credito d'imposta, pari al 30% delle commissioni e dei costi fissi addebitate per le transazioni effettuate mediante utilizzo di carte di credito a decorrere dal 1 luglio 2020. Il credito sarà utilizzabile, esclusivamente in compensazione, a decorrere dal mese successivo a quello di sostenimento delle spese, e soprattutto il credito dovrà essere indicato nella dichiarazione dei redditi del periodo di maturazione e nelle dichiarazioni successive per gli importi residui non ancora utilizzati in compensazione". "Al di la di tutto - commenta il prof. Lepre - questa misura se da una parte da la possibilità di un bonus fiscale del 30% spendibile col credito d'imposta, dall'altra consegna al 'Grande Fratello' statale quel poco di libertà d'impresa e quindi di spesa che era rimasta nell'economia post-globalizzata". Lepre ha poi continuato: "La stessa incentivazione della moneta elettronica a scapito del contante sempre più colpito da una estenuante caccia alle streghe, non fa affatto bene all'economia del nostro Paese, economia che, ricordo a tutti, fondata sul potere del cash e sul senso della liquidità di cui oggi c'è tanto bisogno". Lepre ha poi concluso: "L'accettazione quasi forzata del pagamento elettronico, in questo periodo post pandemico di ripresa dell'economia non è certo un bel segnale, ci saremmo aspettati viceversa un decreto che avesse permesso la riemersione di miliardi di euro in contanti che sia gli Italiani che le stesse imprese adesso saranno costretti ad occultare maggiormente, visto che in Italia si continua a contrastare l'evasione da sopravvivenza, invece di puntare i riflettori sulle grandi industrie ed i colossi del web che continuano incontrastati ad incassare miliardi su miliardi pagando le tasse come fossero un piccola impresa".

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Mancata stabilizzazione di 3 assistenti sociali al Comune di Castellammare –

Al Ministro per la Pubblica amministrazione - Per sapere - premesso che:nel 2019 l’amministrazione comunale del Comune di Castellammare di Stabia, ha indetto unaprocedura pubblica per titoli e colloquio di Profili professionali, con contratto ...continua
Firmato accordo per la Valorizzazione di Torre Annunziata alla presenza del Ministro della Difesa e del Ministro della Cultura

Ven. 14 Apr. - In occasione della firma del protocollo di intesa tra il Ministro della Difesa, il Ministro della Cultura, l’Agenzia del Demanio e il Comune di Torre Annunziata per la razionalizzazione e la valorizzazione dello Spolettificio ...continua
Regione Campania, Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023

Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023 Con Decreto Dirigenziale n. 31 del 31 marzo 2023 è stato emanato il Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione per l’annualità ...continua
Lo “Spazzatour” ha fatto tappa presso la Nappi Sud di Battipaglia

L’evento è stato organizzato dal gruppo di ricerca Aware e dal Politecnico di Milano in collaborazione con Arpa Campania. Caterina Bianco: “La visita ha riscosso grande successo: ecco le nostre tecnologie innovative in materia di rifiuti e riciclo”...continua
Sanità 4.0: IamHero e Stranogene all’Unione degli Industriali di Napoli

Precisione delle diagnosi e dei trattamenti, efficienza e produttività dell’assistenza sanitaria. La manifestazione, organizzata dall’Unione Industriali di Napoli, si terrà il 21 aprile 2023 alle ore 15 presso la Sala D’Amato...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences