|
||
Vai all'indice Economia / Lavoro |
Previdenza, De Lise (Ungdcec): sia moderna, flessibile e a misura di professionista(10/09/2020) “La previdenza deve cambiare volto e adeguarsi ai tempi che stiamo vivendo. I vecchi criteri di intervento sono poco utili; più opportuno sarebbe invece ragionare su nuovi criteri di assegnazione di bonus e misure assistenziali, valutando le differenze tra i redditi degli ultimi anni. Si dovrebbero, inoltre, cominciare a prendere in considerazione le disuguaglianze di fatturato tra i professionisti di Nord, Centro e Sud e parametrarle sul reddito medio del territorio di competenza. Viviamo un periodo cruciale, il prossimo anno sarà assolutamente decisivo per la sopravvivenza di migliaia di professionisti. Siamo convinti che, in quest’ottica, l’operato della Cassa di previdenza possa determinare il futuro della nostra generazione. Il lavoro dell’Unione in questo ambito è molto forte, avanziamo costantemente proposte che abbiano un senso nei numeri, e per questo devo ringraziare la nostra commissione dedicata alla previdenza, prima in Italia ad essere istituita da un’associazione di categoria”. Lo ha detto Matteo De Lise, presidente dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili, aprendo il webinar “L’evoluzione della previdenza ed assistenza dei dottori commercialisti: prospettive e scenari futuri”. |
Torre Annunziata, al via la riorganizzazione dell’Ente. 26 nuove assunzioni Salerno in Flora 2025: natura, sostenibilità e inclusione nel cuore della città Andare in Pensione Oggi: Un Confronto tra Diverse Generazioni Castellammare di Stabia: la sfida della casa in affitto Torre Annunziata. Giornata Nazionale del Made in Italy, il Comune istituisce il premio |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |