Pimonte approva riduzione TARI(01/05/2024)
Pimonte approva la riduzione della tassa sui rifiuti . Un grande risultato che porta la firma dell’amministrazione guidata dal sindaco Somma. Il provvedimento votato in Consiglio Comunale dalla maggioranza , con voto contrario della minoranza, è frutto del lavoro tra assessorato all’ambiente , uffici e personale addetto . Oltre che alla grande risposta data dai cittadini rispetto alla raccolta differenziata.
“Con l’approvazione del Pef 2024/2025 - spiega l’assessore Grosso- immettiamo a ruolo circa 80mila euro di tasse in meno rispetto all’anno scorso per i cittadini di Pimonte”. Soddisfatto anche il sindaco Francesco Somma che ricorda il traguardo raggiunto dell’80% di raccolta differenziata “ questo è un elemento che ci consente - sottolinea il sindaco - un ottimo risparmio in bolletta “.
Tante le novità che hanno investito i cittadini in questi mesi dopo l’affidamenento dil servizio di raccolta all’Ecogin. Servizi migliori e risparmi in bolletta. Dal 2025 il risparmio sulla tassa rifiuti sarà ancora più netto
|
“Fondamentale saranno la tutela della professione e la formazione attraverso la collaborazione tra gli enti pubblici, i professionisti e istituzioni scientifiche nel segno della continuità”
Napoli,10 gennaio ...
Da oggi, 8 gennaio 2025, a Positano riprendono i lavori su Via Pasitea, la principale arteria del borgo, dopo la pausa natalizia. I cantieri, previsti per la riqualificazione stradale e il miglioramento della viabilità, porteranno ...
Il primo weekend di saldi invernali in Campania si è concluso con risultati incoraggianti per il commercio locale. Secondo i dati diffusi da Confesercenti Campania, l’affluenza nei negozi e nei centri commerciali è ...
La Campania si conferma una delle regioni italiane più appassionate alla Lotteria Italia. Anche per l’edizione 2024, il territorio ha registrato un dato straordinario: sono stati venduti circa 900mila tagliandi, un numero ...
Il primo store è stato inaugurato ad Ercolano sono previste nuove aperture in Campania e in altre regioni italiane...
|