Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Ordine dei commercialisti di Napoli, in programma il forum su "Impresa cultura"

(24/01/2018)

All’Ordine dei commercialisti di Napoli si terrà con Achille CoppolaClaudio Bocci, Pierpaolo Forte, Paolo Giulierini, Paolo IorioAlfonso Andria,  Carolina Botti, Fabio Borghese, Lello Savonardo, Guido Cabib e Francesca Amirante, Donatella Gallone e Orietta Palumbo

NAPOLI – “La cultura è una risorsa fondamentale per il nostro Paese, svolge un ruolo centrale per la crescita, la competitività e lo sviluppo sostenibile dei nostri territori. Fare buona impresa con la cultura richiede però anche competenze specifiche e supporto tecnico adeguato: in questo senso i commercialisti intendono dare il loro apporto affinché si consolidi la relazione già avviata tra cultura ed economia e far sì che la cultura possa essere veramente al centro di un progetto integrato di sviluppo economico del nostro territorio”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente Ordine dottori commercialisti ed esperti contabili di Napoli, presentando il convegno “Impresa cultura”, in programma domani, giovedì 25 gennaio 2018 alle ore 09, presso la Sala Conferenze dell’Odcec di Napoli (Piazza dei Martiri, 30).

Nel corso del convegno si terrà la presentazione del 13° Rapporto annuale Federculture 2017, alla quale seguirà una tavola rotonda che vedrà dibattersi i principali protagonisti dello sviluppo del settore in Campania sul tema dell’opportunità di sviluppare attività consapevoli di gestione dei luoghi della cultura, attivando azioni di innovazione e sostenibilità economica, con il supporto e la consulenza del commercialista verso la nuova dimensione di sviluppo consapevole.

“Abbiamo scelto di creare una commissione dedicata alla cultura per analizzare le diverse forme di impresa esistenti e creare soluzioni di supporto e sviluppo in grado di aiutare gli imprenditori ed i futuri neo imprenditori nel loro percorso e sostenere la valorizzazione e sviluppo del nostro territorio”, evidenzia Concetta Riccio, consigliere delegato dell'Ordine partenopeo. “La cultura è uno dei settori che potrà sostenere lo sviluppo dell’economia locale, valorizzando l’unicità di proposte d’arte e mestieri se accompagnato in modo consapevole nella creazione, anche per le piccole e medie imprese, dai modelli economici e di business consapevole”.

Secondo Aldo Petrucciani, presidente Commissione gestione imprese della Cultura, “è innegabile che la Cultura può e deve rappresentare la piattaforma per lo sviluppo economico e sociale. La Commissione, con la presentazione del Rapporto Federculture si propone di evidenziare non solo alla categoria dei commercialisti,  ma all’intero territorio le potenzialità del sistema produttivo culturale e creativo e allo stesso tempo indicare  la possibilità di sviluppo (anche di impresa) in campo culturale”.

Al convegno parteciperanno Achille Coppola, segretario nazionale dei commercialisti italiani, Claudio Bocci, direttore Federculture; Pierpaolo Forte, presidente Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee – Museo Madre di Napoli; Paolo Giulierini, direttore Museo Archeologico di Napoli Mann; Paolo Iorio, direttore Museo Filangieri; Alfonso Andria, presidente Centro Universitario Europeo per i beni culturali; Carolina Botti, Direttore A.L. E.S. .S.p.a. (Mibact); Fabio Borghese, Direttore Creactivitas – Creative Economy Lab; Lello Savonardo, docente di Comunicazione e Culture giovanili Università Federico II di Napoli; Guido Cabib, Direttore artistico Museo Civico Gaetano Filangieri di Napoli; Francesca Amirante, Presidente Progetto Museo; Donatella Gallone, Editrice e fondatrice del Mondodisuk; Orietta Palumbo, Vicepresidente Commissione gestione imprese della Cultura, Clelia Buccico, presidente della Fondazione Odcec Napoli e Gianfranco Frassetto (Comitato Scientifico).






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Gragnano, siglata la Convenzione con il Consorzio ASI per lo sviluppo dell’area produttiva “ARDI 01 – Polo dei Pastifici”

Con la sottoscrizione della 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Applicativa tra il Comune di Gragnano e il 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐳𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 ...continua
Unione nazionale pro loco d’Italia promuove turismo e cultura della citta’ di Castellammare di Stabia e del suo ager

Le Pro Loco dei Monti Lattari scendono in campo per supportare il turismo a Castellammare in occasione delle gare nazionali e internazionali di Beach Soccer. Durante i prossimi fine settimana del mese di luglio le Pro Loco dell’UNIONE ...continua
Campania: Tragedia a Teano (CE), agricoltore muore schiacciato dal trattore. Federacma: “Sbloccare subito la revisione obbligatoria”

Campania: Tragedia a Teano (CE), agricoltore muore schiacciato dal trattore. Federacma: “Sbloccare subito la revisione obbligatoria” Ancora una morte assurda nelle campagne italiane. Questa volta a perdere la vita è ...continua
Il sindaco Luigi Vicinanza: "Accolte le sollecitazioni della Maggioranza, ritiriamo l'accordo con i lidi"

"Abbiamo deciso di ritirare l'accordo sottoscritto con i lidi balneari relativo agli sconti per le famiglie residenti. E' una scelta - certo non presa a cuor leggero - che nasce però dall’ascolto e dal confronto ...continua
San Tammaro - Il Comune assume due nuovi vigili urbani

Da oggi il Comando di Polizia Municipale del Comune di San Tammaro si arricchisce di due nuove unità operative: il maresciallo Giovanni Onza e l’assistente Alessandro Buonanno, provenienti dal Comune di Santa Maria Capua ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences