Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro

"Oltre il Covid-19": ciclo di seminari online promosso dalle Acli di Napoli

(17/05/2021)

17 maggio 2021 - “Oltre il Covid-19: il futuro del welfare, il futuro del Paese”: martedì 18 maggio alle ore 18 sulla pagina Facebook Acli Napoli sarà trasmesso in diretta il terzo ed ultimo incontro online con i protagonisti delle istituzioni, del terzo settore, dell’università promosso dall’associazioni dei lavoratori cristiani partenopei.

Dopo l’ex sottosegretario al welfare Luigi Bobba, l’ex vicepresidente del Cnel e magnifico rettore dell’Università Giustino Fortunato Pino Acocella e l’assessore alle politiche sociali e scolastiche della Regione Campania Lucia Fortini, il prossimo 18 maggio sarà il turno di Riccardo Bonacina, direttore di “Vita”. Discuteranno con loro il presidente provinciale delle Acli di Napoli Maurizio D’Ago ed il componente della presidenza provinciale ed ex presidente dell’assemblea nazionale dei Giovani delle Acli Michele M. Ippolito.

Vita, è il più importante giornale italiano dedicato al racconto sociale, al volontariato, alla sostenibilità economica e ambientale e, in generale, al mondo non profit. Spaziando sui temi, l’attualità e gli eventi italiani e internazionali, dà spazio all’informazione sulla responsabilità sociale d'impresa, sulle buone pratiche della pubblica amministrazione e sull'attività di Onlus e organizzazioni sociali, richiama l’attenzione sui grandi cantieri del welfare del futuro e sulle interconnessioni positive tra profit, non profit e pubbliche amministrazioni. Il mensile Vita, con circa 25.000 copie, è diffuso su tutto il territorio nazionale in edicola e abbonamento.

Obiettivo del ciclo di incontri, che hanno finora ricevuto migliaia di contatti online, è fare il punto su come cambierà il Paese quando sarà superata la fase di emergenza dovuta alla pandemia. Il mondo, l’Europa, l’Italia dovranno affrontare una vera e propria ricostruzione, proprio come avvenne dopo la Seconda Guerra Mondiale e si proverà a delineare strategie future e proposte, partendo dalla necessità di allargare i diritti individuali e collettivi in vista di un periodo che si prefigura comunque difficile.
Tutti gli incontri saranno videoregistrati e messi a disposizione degli utenti dei social network e, al termine del ciclo di eventi, sarà realizzato un instant book sul tema dell’iniziativa, che mira ad essere un punto di riflessione per quanti dovranno prendere decisioni su come orientare le politiche pubbliche in materia sociale nei prossimi mesi.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Mancata stabilizzazione di 3 assistenti sociali al Comune di Castellammare –

Al Ministro per la Pubblica amministrazione - Per sapere - premesso che:nel 2019 l’amministrazione comunale del Comune di Castellammare di Stabia, ha indetto unaprocedura pubblica per titoli e colloquio di Profili professionali, con contratto ...continua
Firmato accordo per la Valorizzazione di Torre Annunziata alla presenza del Ministro della Difesa e del Ministro della Cultura

Ven. 14 Apr. - In occasione della firma del protocollo di intesa tra il Ministro della Difesa, il Ministro della Cultura, l’Agenzia del Demanio e il Comune di Torre Annunziata per la razionalizzazione e la valorizzazione dello Spolettificio ...continua
Regione Campania, Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023

Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023 Con Decreto Dirigenziale n. 31 del 31 marzo 2023 è stato emanato il Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione per l’annualità ...continua
Lo “Spazzatour” ha fatto tappa presso la Nappi Sud di Battipaglia

L’evento è stato organizzato dal gruppo di ricerca Aware e dal Politecnico di Milano in collaborazione con Arpa Campania. Caterina Bianco: “La visita ha riscosso grande successo: ecco le nostre tecnologie innovative in materia di rifiuti e riciclo”...continua
Sanità 4.0: IamHero e Stranogene all’Unione degli Industriali di Napoli

Precisione delle diagnosi e dei trattamenti, efficienza e produttività dell’assistenza sanitaria. La manifestazione, organizzata dall’Unione Industriali di Napoli, si terrà il 21 aprile 2023 alle ore 15 presso la Sala D’Amato...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences