Nuove assunzioni di personale. Da oggi in servizio due unità. Altre quattro unità da domani(13/12/2021) Hanno preso servizio stamattina due nuovi dipendenti a tempo indeterminato, si tratta di un istruttore direttivo contabile, categoria D, e di un istruttore di vigilanza, categoria C. Domani è prevista la firma del contratto d’assunzione a tempo indeterminato di un istruttore direttivo tecnico e di un istruttore direttivo di vigilanza, categoria D, e due istruttori tecnici, categoria C. Queste altre unità lavorative assumeranno servizio nei prossimi giorni. Intanto, è in itinere anche l’assunzione, sempre a tempo indeterminato, di ulteriori unità lavorative e specificamente: due istruttori direttivi amministrativi categoria D, un istruttore amministrativo categoria C e tre istruttori di vigilanza categoria C.
Tutte queste assunzioni, previste nel piano triennale approvato dalla Giunta comunale, avvengono per scorrimento di graduatorie di concorsi espletati da altri Enti pubblici e per mobilità sempre tra Enti pubblici.
“Dopo oltre trent’anni finalmente abbiamo potuto fare delle nuove assunzioni di personale che ci consentiranno di dare una boccata d’ossigeno all’organico dell’Ente ridottosi a poco più di settanta unità per gli effetti di un massiccio pensionamento che si è registrato negli ultimi anni - commenta il vicesindaco Francesco Faraone -. Un esodo che purtroppo ha determinato il collasso in diversi servizi. Queste figure professionali porteranno sicuramente nuova linfa alla macchina comunale. È stato indubbiamente un percorso lungo e tortuoso quello che abbiamo dovuto affrontare in questi anni, anche con le mani legate dalle varie norme che bloccavano il turn over, ma alla fine siamo riusciti a raggiungere il traguardo. Avevamo un solo scopo: ringiovanire l’organico e implementarlo con figure professionali funzionali a una migliore organizzazione dei servizi da erogare alla città, e al raggiungimento degli obiettivi programmatici. Ovviamente - conclude il vicesindaco Francesco Faraone - porgo il benvenuto ai nuovi assunti e l’augurio di integrarsi rapidamente nella macchina amministrativa”.

|
Martedì 24 Maggio, i presidenti dei Collegi Geometri e Geometri Laureati della Campania hanno incontrato il Governatore Vincenzo De Luca.
E’ stata una iniziativa molto proficua per la quale ringraziamo il Presidente per averci ricevuto ...
Venerdì 27 Maggio, alle ore 17.00 a Napoli - presso la Sala Consiliare del Comune in Via Verdi - si terrà il Convegno organizzato da Più Europa, dal titolo “La Campania e il Sud tra il Mediterraneo e L’Europa”.
Anco...
ROMA - “La legge sull’equo compenso, così com’è strutturata, potrebbe provocare un ‘effetto tsunami’ sul mondo delle professioni. Come associazione sindacale dei dottori commercialisti, siamo in linea ...
“L’ipotesi di un’approvazione del Disegno di Legge sull’equo compenso 'sic et simpliciter', criticato e avversato dagli stessi professionisti, è frustrante. Già è svilente che serva una norma per decidere che ...
1) Avv. Cominciamo a fare chiarezza, cosa sono le criptovalute? Quali sono i meccanismi che le governano è come sono nate 2) quale grado di affidabilità può offrire una moneta i cui meccanismi sono ancora poco trasparenti? 3) ...
|