Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro

Navigator campani legati sotto li palazzo della Regione

(05/09/2019)

 . Oggi , giovedì 5 settembre, i Navigator campani si sono simbolicamente legati sotto il palazzo della Regione Campania, per denunciare il “muro contro muro” che blocca da oltre cinquanta giorni la loro contrattualizzazione e li ha resi ostaggio di un gioco politico. La corda fatta di indifferenza, menefreghismo e cecità politica e istituzionale. Ad oggi, non vi è stata ancora nessuna risposta dai canali istituzionali se non qualche approssimativo post da social network. Le motivazioni del Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, contro la nostra contrattualizzazione non trovano più fondamento, in quanto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, in vigore da oggi, il Decreto legge che prevede la stabilizzazione dei precari Anpal. Si chiede l’immediato intervento del nuovo Esecutivo affinché con un atto concreto sblocchi la situazione paradossale che si è creata garantendo l’immediata contrattualizzazione dei Navigator. Il nuovo Governo, nella persona del Presidente Conte, ha il dovere di restituire ai Navigator la dignità di un lavoro conquistato vincendo una selezione pubblica. Nell’augurare buon lavoro alla neo Ministra, Nunzia Catalfo, madrina della Legge istitutiva del Reddito di Cittadinanza, si auspica che intervenga tempestivamente per porre fine a questa bagarre politica che si consuma sulle vite di 471 cittadini della Repubblica. Ci appelliamo altresì, al neo Ministro per il Mezzogiorno, Giuseppe Provenzano, al Ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia, e al Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, di intervenire affinché una Regione del Sud riemerga da questo pantano istituzionale. La Campania, terra complessa, bella e dannata ha il più alto numero di percettori del Reddito di Cittadinanza, e non può essere accantonata, soprattutto in questa seconda e cruciale fase delle politiche attive del lavoro. I Navigator campani proseguiranno la loro protesta contro la forma di discriminazione di cui sono vittime e per il riconoscimento del loro diritto ad essere contrattualizzati, al pari dei loro colleghi nel resto d’Italia.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Firmato accordo per la Valorizzazione di Torre Annunziata alla presenza del Ministro della Difesa e del Ministro della Cultura

Ven. 14 Apr. - In occasione della firma del protocollo di intesa tra il Ministro della Difesa, il Ministro della Cultura, l’Agenzia del Demanio e il Comune di Torre Annunziata per la razionalizzazione e la valorizzazione dello Spolettificio ...continua
Regione Campania, Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023

Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023 Con Decreto Dirigenziale n. 31 del 31 marzo 2023 è stato emanato il Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione per l’annualità ...continua
Lo “Spazzatour” ha fatto tappa presso la Nappi Sud di Battipaglia

L’evento è stato organizzato dal gruppo di ricerca Aware e dal Politecnico di Milano in collaborazione con Arpa Campania. Caterina Bianco: “La visita ha riscosso grande successo: ecco le nostre tecnologie innovative in materia di rifiuti e riciclo”...continua
Sanità 4.0: IamHero e Stranogene all’Unione degli Industriali di Napoli

Precisione delle diagnosi e dei trattamenti, efficienza e produttività dell’assistenza sanitaria. La manifestazione, organizzata dall’Unione Industriali di Napoli, si terrà il 21 aprile 2023 alle ore 15 presso la Sala D’Amato...continua
Il campano Emilio Di Nardo al Pizza Expo di Las Vegas

Al Pizza Expo dal 28 al 30 marzo sarà presente il pizzaiolo Emilio Di Nardo di Mondragone ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences