Napoli, presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura in programma il "Roadshow Italia" per le Imprese(27/09/2019) 
Martedì 1 ottobre 2019 a partire dalle 8:30 si terrà presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Napoli (Piazza Giovanni Bovio, 32) il Roadshow Italia per le Imprese, un’iniziativa nata per affiancare le PMI che intendano individuare nuove opportunità di affari legate all’internazionalizzazione e affrontare la sfida nei mercati mondiali.
Pianificato dalla Cabina di regia per l'Italia internazionale, il Roadshow per l'internazionalizzazione delle imprese è patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed è promosso e sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico. Oltre all'Agenzia ICE e a SACE SIMEST, l'iniziativa si avvale dell'intervento di Confindustria, Unioncamere, Rete Imprese Italia e Alleanze delle Cooperative Italiane.
La tappa di Napoli è organizzata dall’Agenzia ICE in collaborazione con la CCIAA Napoli e la Regione Campania, partner territoriali dell'iniziativa.
Obiettivo dell'iniziativa è affiancare le aziende sui temi dell'internazionalizzazione, per sostenere quelle realtà che intendono aprirsi ai mercati esteri per individuare nuove opportunità di business.
Il primo comparto di esportazione della provincia è l’agroalimentare con un valore dell’export di circa 1.100 milioni di euro nel 2018, il 19% dei flussi complessivi. All’interno del comparto risulta di maggior rilevanza l’export di: lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi, produzione di prodotti da forno e farinacei e l’Industria lattiero-casearia. I principali mercati di destinazione del comparto risultano Regno Unito e Stati Uniti che insieme rappresentano il 30% dei flussi.
|
Economia sotto l’ombrellone, la rassegna dedicata ai temi di attualità affronta il nodo di uno sviluppo inclusivo attraverso le testimonianze di tre importanti realtà friulane: il consorzio COSM, la cooperativa Lybra e ...
La delegata alle politiche sociali Sara Esposito ha condiviso: “In questi giorni insieme ai Comuni dell’Ambito abbiamo consegnato i Diplomi agli Operatori Socio Sanitari che si sono formati grazie al progetto I.T.I.A. che ci ha ...
“Da oltre dieci anni andiamo sempre più indietro, per tutti i dipendenti degli Enti Locali oggi si è siglata l’ennesima sconfitta. Ci sono comparti più penalizzati rispetto agli altri, quello degli Enti Locali è ...
A completare il direttivo sono stati eletti: Giuseppe Esposito (Vice Presidente), Marina Paola Amodio (Segretario), Ciro Senatore (Tesoriere)...
"L'ultimo incontro con i Vertici Aziendali come previsto nel quadro di confronto avuto a livello Nazionale nel febbraio scorso, non ha dato rassicurazioni sul futuro dello stabilimento Peligno. L’azienda ha esclusivamente fornito ...
|