|
||
Vai all'indice Economia / Lavoro |
Napoli, Conclusione progetto "Generare futuro"(12/03/2019)
Nel capoluogo partenopeo il progetto, volto a rinforzare l’empowerment dei giovani nell’ingresso nel mondo del lavoro, è stato condotto dal Forum Provinciale delle Associazioni Familiari in stretta collaborazione con le Acli provinciali e l’Arcidiocesi. Circa quattrocento i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni che hanno fruito del percorso gratuito di orientamento e laboratori pratici propedeutici alla formazione professionale, i cui risultati saranno illustrati nel corso di una tavola rotonda alla presenza di S.E. il Cardinale Crescenzio Sepe. Parteciperanno al convegno il Presidente del Forum Provinciale Oreste Ciampa, la Direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale Luisa Franzese, il Vicecommissario delle Acli provinciali Paolo Ferri, il Vicario per il Laicato della Diocesi napoletana Mons. Mario Cinti, il Presidente del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari Gianluigi De Palo e il docente di Demografia e Statistica Generale dell’Università Cattolica di Milano Alessandro Rosina. Il coordinamento dei lavori è affidato a Maria Pia Mauro, Vicepresidente del Forum Provinciale delle Associazioni Familiari. La seconda tranche dell’evento vedrà protagonisti i partecipanti al progetto che, insieme ai dirigenti scolastici Giovanna Scala, Carmela Musello e Rosanna Stellato, ai tutor e agli stakeholder offriranno un patchwork del percorso progettuale, scandito dai video realizzati dagli studenti dell’ISIS «Casanova» sotto la guida del docente Ernesto Albano. Generare Futuro è un progetto rivolto a giovani disoccupati, studenti dell’ultimo anno degli istituti professionali e donne, tre target diversi ma statisticamente accomunati dall’esigenza di essere supportati nell’inserimento nel mondo del lavoro. A Napoli i partecipanti sono stati reclutati tra gli alunni degli istituti Professionali «Isabella D’Este Caracciolo», «Duca di Buonvicino» e «Alfonso Casanova»; comunità di ragazzi stranieri, giovani donne e uomini disoccupati della città metropolitana. I laboratori pratici sono stati offerti gratuitamente dagli stakeholder che comprendono sia brand internazionali come la Maison E. Marinella e l’Antica Pizzeria Da Michele In The World – MITW, sia associazioni e imprese locali quali l’Associazione Presepistica Napoletana e la bottega del maestro liutaio Gaetano Pucino. |
Scuola Bonito Cosenza, la dirigente Maria Giugliano va in pensione Ugl Caserta. Palumbo chiama a raccolta la provincia: "Povertà dilagante, è tempo di aprire un contenzioso con le istituzioni" Turismo, Napoli cresce. Malfatti (ACQUA Napoli Est): "Investire ora sulle periferie!" CNA orafi incontra la filiera campana Cammarano: “Ospedale Roccadaspide, si arruolino medici e si riattivino reparti chiusi” |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |