Napoli, 29 settembre 2020 Ritornano i "consueti" disagi alla EAV.(29/09/2020) 
di Davide Brandi
Durante la campagna elettorale il servizio della linea Cumana e Circumflegrea ha funzionato regolarmente ma, a giochi fatti ed a poltrone assegnate, i pendolari ritornano al loro incerto destino quotidiano.
Domenica 27 la sospensione del servizio a causa della pioggia. Lunedì sciopero di 4 ore in una fascia oraria serale utilizzatissima dall'utenza per i rientri a casa. Questa mattina i salti delle corse e la "confusione" e la "supeficialità" di chi è addetto alla comunicazione alle stazioni che annunciavano un binario piuttosto che un altro (in pratica alla stazione di Quarto, hanno fatto salire i viaggiatori su un treno ma diretto nella direzione opposta, a Licola anziché a Montesanto, senza comunicare la successiva variazione, e gli stessi si son "salvati" solo grazie al passaparola di altri viaggiatori che si son dovuti informare direttamente dal Capostazione). L'utenza giunge in ritardo ai propri luoghi di lavoro (rimettendoci in termini di ore di permesso e, spesso anche di paga), nervosa e sempre più delusa per l'inaffidabilità del servizio.
Ma non solo. Con il salto delle corse si viaggia tutti appassionatamente vicini vicini...in tempo di corona virus, e la paura si manifesta tra lagnanze e preghiere. Super!!!
|
Serenissima Ristorazione, leader italiano della ristorazione collettiva, ha siglato una partnership con Women at Business, la prima community di incontri professionali tra donne e aziende...
Stralcio dei debiti fino a mille euro. Il Comune di Pollena Trocchia aderisce all’iniziativa governativa pensata per agevolare cittadini e famiglie in difficoltà. «Il Governo nazionale ha lavorato per andare incontro a quanti ...
Fincantieri, l’AD e DG Pierroberto Folgiero: “La genuinità del nostro impulso alla sostenibilità non è un elemento esterno, ma è un fattore abilitante per il business”...
"L’Italia - ha detto il presidente dell’Odcec Felice Rainone - è un Paese abituato ad alzare la testa nei momenti complicati. Sono certo che anche stavolta faremo la nostra parte"...
Venerdì 13 gennaio torneremo, purtroppo, a scioperare, lo faremo per far valere i nostri diritti contro un’azienda che, in barba a ciò che dichiara, non vuole assolutamente dialogare coi Sindacati su questioni, ormai ataviche ...
|