Napoli - Riduzione del canone di concessione agli operatori commerciali dei mercati rionali(27/02/2021) 
La Giunta Comunale su proposta dell’Assessore con Delega alle Attività Produttive e al Bilancio, Rosaria Galiero, ha approvato una delibera con la quale si propone al Consiglio Comunale di estendere agli operatori mercatali in sede propria (ovvero che operano in posteggi su aree recintate e in box in muratura), i benefici di riduzione ed esenzione dal canone di concessione, già previsti dalla normativa nazionale e in particolare dal Decreto Rilancio, per gli operatori su strada e piazza pubblica.
“Quello che proponiamo al Consiglio Comunale”- dichiara Galiero – “è un provvedimento coraggioso e altamente innovativo, che costituirà una buona pratica a livello nazionale e che, spero, sarà presa ad esempio da altri comuni. Questo perché è un atto che rende giustizia a tanti operatori, a Napoli più di mille, gravemente colpiti dalla crisi economica e dal fermo obbligato dovuto alle norme nazionali e regionali di contrasto al contagio da Covid-19. All’atto pratico il Consiglio è chiamato ad estendere i benefici di riduzione ed esenzione già previsti dalla norma nazionale per i mercatali che operano su strade e piazze pubbliche, per il medesimo periodo, agli operatori che operano nei posteggi delle aree recintate e nei box dei mercati in muratura.
Si pone soluzione ad una sperequazione tra operatori che svolgono la medesima attività e che operano nello stesso regime amministrativo, quello previsto dal Dlgs 114/98 – continua l'Assessore Rosaria Galiero. Grazie a questa delibera - se il Consiglio Comunale approverà – infatti, per gli operatori “in sede propria” ci sarà (sotto forma di esonero o di credito di imposta se hanno già pagato) un risparmio medio che, a seconda dei mercati, va dal 55 al 63% per il 2020 rispetto all’anno solare 2019 (prepandemia) e dal 90 al 100% per i primi 3 mesi del 2021 rispetto agli stessi 3 mesi del 2019. Eppure non ci sarà alcun onere per il Comune, perché grazie all’immenso lavoro tecnico e di concertazione dei dirigenti della Ragioneria Generale, dell’Area Entrate, del Servizio Programmazione Mercatale e del mio Assessorato, che ringrazio, la somma necessaria a coprire le riduzioni andrà a valere sul fondo nazionale di cui all’art. 106 del D.L. 34/2020 (cosiddetto Decreto Rilancio).”
|
Con la sottoscrizione della 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Applicativa tra il Comune di Gragnano e il 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐳𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 ...
Le Pro Loco dei Monti Lattari scendono in campo per supportare il turismo a Castellammare in occasione delle gare nazionali e internazionali di Beach Soccer.
Durante i prossimi fine settimana del mese di luglio le Pro Loco dell’UNIONE ...
Campania: Tragedia a Teano (CE), agricoltore muore schiacciato dal trattore. Federacma: “Sbloccare subito la revisione obbligatoria”
Ancora una morte assurda nelle campagne italiane. Questa volta a perdere la vita è ...
"Abbiamo deciso di ritirare l'accordo sottoscritto con i lidi balneari relativo agli sconti per le famiglie residenti. E' una scelta - certo non presa a cuor leggero - che nasce però dall’ascolto e dal confronto ...
Da oggi il Comando di Polizia Municipale del Comune di San Tammaro si arricchisce di due nuove unità operative: il maresciallo Giovanni Onza e l’assistente Alessandro Buonanno, provenienti dal Comune di Santa Maria Capua ...
|