Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Mancata stabilizzazione di 3 assistenti sociali al Comune di Castellammare –

l’On. Arturo Scotto scrive al Ministro per la Pubblica Amministrazione ; il testo dell'interrogazione a risposta scritta

(13/07/2023)

Al Ministro per la Pubblica amministrazione - Per sapere - premesso che:

nel 2019 l’amministrazione comunale del Comune di Castellammare di Stabia, ha indetto una

procedura pubblica per titoli e colloquio di Profili professionali, con contratto di lavoro dipendente, a

tempo determinato, per la realizzazione di servizi/interventi di sostegno a valere sul Fondo Sociale

Europeo. Il profilo per cui poniamo il quesito riguarda il profilo di funzionario Assistente Sociale;

il 1 aprile 2019 ha instaurato i rapporti di lavoro con termine 31 agosto 2021;

nel maggio 2021 l’amministrazione comunale ha pubblicato un avviso di selezione pubblica per titoli

ed esami per il reclutamento a tempo determinato (24 mesi) di varie figure professionali, solo alcune

delle precedenti assistenti sociali hanno vinto il concorso ed il 2 novembre 2021 si è avuta la

decorrenza contrattuale;

a febbraio 2022 il Comune di Castellammare di Stabia è stato sciolto per infiltrazione camorristica;

a giugno 2022 , al raggiungimento dei 36 mesi di servizio, è stata inviata istanza istanza di

stabilizzazione ai sensi dell’art 20 della cd. L. “Madia”, ad oggi a quell’istanza l’Ente non si ha mai

dato alcun riscontro;

Si ricorda che Il decreto “Milleproroghe” approvato a fine 2022, dà agli enti locali l’opportunità di

assunzione a tempo indeterminato per gli assistenti sociali che svolgono la professione nei comuni;

lo scopo, come si legge al comma 19 dell’articolo 1 del provvedimento, è quello di “garantire la

continuità nell’erogazione delle prestazioni dei servizi sociali comunali, e in particolare della presa in

carico dei beneficiari degli interventi da parte degli assistenti sociali, e della salvaguardia della

relazione tra assistente ed assistito”.

potranno essere assunti a tempo indeterminato gli assistenti sociali che al 31 dicembre di quest’

anno abbiano maturato almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni alle

dipendenze dell’amministrazione che procede all’assunzione;

si precisa che sono 3 le unità di personale in possesso dei requisiti previsti dalla cd. L. “Madia”;

ad ottobre 2022 viene pubblicata la programmazione del fabbisogno 2022/2023 del personale in cui

vengono individuate 11 assunzioni relativamente al profilo Funzionario Assistente Sociale e viene

individuata come modalità di reclutamento la stabilizzazione del personale precario ai sensi dell’art

20 cd. L.“Madia”;

il 26 aprile la Commissione Straordinaria, unitamente alla Segretaria Generale, nominata dalla

precedente amministrazione, incontrano le sigle sindacali Cisl FP e Uil PL sulla questione relativa alla

stabilizzazione del personale precario del settore socio Assistenziale;

in sede di incontro la Segretaria Generale solleva il dubbio su talune criticità rispetto alle procedure

selettive relativamente all’avviso pubblico risalente al 2019, ormai concluso senza alcun ricorso, le

OO.SS. presenti sottolineano invece la regolarità della procedura e la necessità della stabilizzazione.

Il perfetto in conclusione afferma che è loro intenzione richiedere un parere al Dipartimento della

funzione pubblica;

a maggio 2023 invece è stata pubblicata determina per l’assunzione di 8 assistenti sociali tramite

scorrimento di graduatoria, a cui sono seguite le diffide a procedere da parte delle sigle sindacali

CISL FP e UIL PL unitamente alle richieste di incontri monotematici;

il 26 giugno 2023 nella bozza relativa alla programmazione del fabbisogno del personale 2023 la

Commissione Straordinaria valuta che, con riferimento alle assunzioni a tempo indeterminato delle 3

unità di personale di profilo Funzionario Assistente Sociale previste per l’anno 2023 e finanziate con

il contributo di cui al comma 797 dell’art.1 della Legge di Bilancio 2021, dispone modifica delle

modalità assunzionali previste nella decorsa programmazione ritenendo di non avvalersi dello

strumento offerto dall’art.20 della cd. Legge “Madia” (Procedure di stabilizzazione del personale

precario) in favore di un totale reperimento delle professionalità ricercate dall’esterno. Si precisa che

non è stata addotta alcuna motivazione circa il cambio di rotta che ha indotto l ‘Ente ad

abbandonare la strada delle stabilizzazioni, preferendo quella alternativa del reperimento di unità di

graduatorie di altri enti;

il 10/07/2023 è stata pubblicata il Piano Integrato di attività e organizzazione, all’interno del quale

vengono previste 11 assunzioni di personale Istruttore direttivo Assistente Sociale esclusivamente

tramite scorrimento di graduatorie esterne, a scapito di lavoratori che hanno maturato requisiti ex

lege, esperienza e professionalità sul campo soprattutto nel periodo pandemico in un Comune

importante e densamente popolato come Castellammare di Stabia-:

Quali iniziative – per quanto di competenza – intende intraprendere, se il parere richiesto dall’ente

comunale al dipartimento della funzione pubblica sia stato effettivamente reso e se non ritenga che

quella descritta sia una condotta discriminante nei confronti dei tre lavoratori che avevano maturato

i requisiti per la stabilizzazione.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, riconfermata Presidente Rossella Fasulo fino al 2028

“Fondamentale saranno la tutela della professione e la formazione attraverso la collaborazione tra gli enti pubblici, i professionisti e istituzioni scientifiche nel segno della continuità” Napoli,10 gennaio ...continua
Positano: riprendono i cantieri su Via Pasitea, torna il doppio senso di circolazione

Da oggi, 8 gennaio 2025, a Positano riprendono i lavori su Via Pasitea, la principale arteria del borgo, dopo la pausa natalizia. I cantieri, previsti per la riqualificazione stradale e il miglioramento della viabilità, porteranno ...continua
Napoli squadristi di Casa Pound rinviati a giudizio, rifondazione comunista festeggia

Il primo weekend di saldi invernali in Campania si è concluso con risultati incoraggianti per il commercio locale. Secondo i dati diffusi da Confesercenti Campania, l’affluenza nei negozi e nei centri commerciali è ...continua
"Lotteria Italia 2024: 900mila biglietti venduti in Campania, record di partecipazione"

La Campania si conferma una delle regioni italiane più appassionate alla Lotteria Italia. Anche per l’edizione 2024, il territorio ha registrato un dato straordinario: sono stati venduti circa 900mila tagliandi, un numero ...continua
Casa FidaSì la casa delle opportunità

Il primo store è stato inaugurato ad Ercolano sono previste nuove aperture in Campania e in altre regioni italiane...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences