Malafronte (CPFC): “Divieto dei fiori freschi in cimitero. Scelta pretestuosa da parte di alcuni sindaci”(08/07/2020) 
“Trovo pretestuosa e fuori luogo la decisione, ultima in ordine di tempo, del sindaco di Torre del Greco di vietare l'introduzione di fiori freschi nel cimitero comunale nei mesi di luglio e agosto. Un'ordinanza che va in controtendenza rispetto a quanto disposto da altri primi cittadini dei comuni della Campania, basti pensare che nella città di Salerno e in quasi tutta la provincia di Avellino e Benevento l'introduzione di fiori freschi nei cimiteri comunale è consentita regolarmente” – è quanto dichiara Vincenzo Malafronte, presidente del Consorzio Produttori Florovivaisti Campani.
“Sia ben chiaro non stiamo chiedendo ai sindaci di incentivare l'acquisto dei fiori freschi, ma quanto meno di non ostacolare ancora di più la commercializzazione. Dispiace però che proprio nella città di Torre del Greco, dove una percentuale importante dell'economia locale viene generata da produttori e commercianti di fiori, si decida di chiudere un altro canale di commercializzazione e di sostentamento per il comparto, già fortemente segnato dall'emergenza covid-19” – continua Malafronte.
“Siamo ben lontani da una ripresa del settore. Dopo il blocco imposto dall’emergenza coronavirus e la conseguente distruzione della produzione, oggi il settore è alle prese con una crisi ancora più acuta dettata dall'assenza di eventi e cerimonie. Basti pensare che solo il mancato svolgimento dei matrimoni ha generato una perdita nazionale di circa 200 milioni di euro solo per i fiori recisi. Il tempo che ci separa dalla ripresa vera rischia di lasciare non pochi strascichi di natura economica e sociale” – conclude il presidente del Consorzio.
|
Ven. 14 Apr. - In occasione della firma del protocollo di intesa tra il Ministro della Difesa, il Ministro della Cultura, l’Agenzia del Demanio e il Comune di Torre Annunziata per la razionalizzazione e la valorizzazione dello Spolettificio ...
Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023
Con Decreto Dirigenziale n. 31 del 31 marzo 2023 è stato emanato il Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione per l’annualità ...
L’evento è stato organizzato dal gruppo di ricerca Aware e dal Politecnico di Milano in collaborazione con Arpa Campania. Caterina Bianco: “La visita ha riscosso grande successo: ecco le nostre tecnologie innovative in materia di rifiuti e riciclo”...
Precisione delle diagnosi e dei trattamenti, efficienza e produttività dell’assistenza sanitaria. La manifestazione, organizzata dall’Unione Industriali di Napoli, si terrà il 21 aprile 2023 alle ore 15 presso la Sala D’Amato...
Al Pizza Expo dal 28 al 30 marzo sarà presente il pizzaiolo Emilio Di Nardo di Mondragone ...
|