Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



M5S, Saiello: “Doria, l’azienda non può più continuare a fuggire”

(05/09/2018)

 Il capogruppo regionale: “Inspiegabile l’assenza della proprietà al tavolo con il ministro Di Maio”

“L’assenza della proprietà Doria al tavolo istituzionale di ieri in Consiglio regionale, a cui ha preso parte il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio, definisce l’assoluta ipocrisia di una certa imprenditoria. Industriali pronti a invocare e ad approfittare di aiuti di Stato paventando piani industriali e lunga scadenza e ampie garanzie di mantenimento dei livelli occupazionali, per poi fuggire via a gambe levate in una direzione quasi sempre a senso unico dal Sud verso il Nord, chiudendo ogni forma di dialogo con quello stesso Stato che per anni gli ha teso una mano. Il sito Doria di Acerra non è soltanto un insediamento produttivo, quanto un brand legato a una comunità e che la stessa comunità acerrana ha contribuito a rendere grande. Non c’è ragione di natura economica che spinge la Doria a smantellare l’insediamento di Acerra. Per questo come Movimento 5 Stelle continueremo a batterci per scongiurarne la chiusura, fiduciosi di raggiungere un risultato e certi che, grazie all’interessamento in prima persona del ministro Di Maio, si possa finalmente avere un’interlocuzione con l’azienda che nei prossimi giorni sarà nuovamente convocata al Mise”. E’ quanto dichiara il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale Gennaro Saiello.

“Al sito Doria di Acerra – precisa Saiello - non è legato solo il destino di 67 famiglie, ma quello di un’intera comunità. Esprimiamo la nostra solidarietà ai lavoratori che in queste ore stanno manifestando per impedire la chiusura dello stabilimento, il cui grido di allarme è stato raccolto dal nostro Governo, assieme a quello centinaia di lavoratori campani coinvolti in tante altre vertenze. Il nostro impegno non sarà teso soltanto a tutelare i livelli occupazionali, ma soprattutto a impedire lo smantellamento e la delocalizzazione di aziende e multinazionali i cui affari sono cresciuti grazie alle professionalità e all’opera di lavoratori esperti di questa regione”.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Donne. Buccarini (Pari Opportunità):”A Nazir Atif un richiamo al rispetto e alla responsabilità”

“Le recenti dichiarazioni del Consigliere Comunale di Suzzara, Nazir Atif, che ha definito le donne italiane ‘culturalmente più pigre’, rappresentano un inaccettabile affronto ai principi di pari opportunità ...continua
Parco archeologico di Pompei, corso per formare tecnici super specializzati

  L'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia, in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, presenta il "Corso ...continua
Giornata Mondiale dell’Acqua 2025: a Solofra un focus su investimenti, progetti, strategie e interventi dell’Ente Idrico Campano

  L’acqua è fonte di vita, è la chiave del benessere e dello sviluppo di un territorio. Garantirne un uso efficiente e sostenibile significa costruire un futuro in cui ambiente, qualità della vita ...continua
Turismo, servizi offerti agli imprenditori Federalberghi Costa del Vesuvio ha lanciato Equipment and more

Equipment and more è l’evento che si è tenuto nei giorni scorsi a Villa Balke, a Torre del Greco, organizzato da Federalberghi Costa del Vesuvio. Un salone dedicato alle forniture, ai servizi per l’hotellerie ...continua
Anf: inaccettabile chiusura giudice di pace Napoli Nord

  Di Marco: Disastro sistema prossimità e Pnrr Napoli, 19 mar. - "La chiusura dell'Ufficio del Giudice di pace di Napoli Nord per assenza totale del personale amministrativo è l'ennesima dimostrazione ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences