|
||
Vai all'indice Economia / Lavoro |
Lidi di Pozzano,prezzi come in costa Smeralda modello Billionaire(13/06/2019) Prezzi da capogiro per accedere ai lidi, abbiamo rivolto al sindaco e all’assessore Russo l’invito a convocare un tavolo con i concessionari per affrontare questa problematica nell’interesse di tutti i cittadini. Stando a quanti si apprende, i prezzi sarebbero piuttosto elevati per l’estate 2019: i lidi non hanno diminuito i costi per ingresso e servizi né previsto tariffe agevolate per i cittadini di Castellammare. A Pozzano, insomma, il pagamento per l’ingresso al lido, espressamente vietato per legge, sarebbe stato “nascosto” dai cosiddetti concessionari dei lidi privati dietro un servizio come lo spogliatoio. Conti alla mano, nella maggior parte dei casi il prezzo per l’ingresso con un lettino si aggira intorno ai 12 euro e che per una singola famiglia il costo per una giornata al mare sarebbe di non inferiore ai 50 euro. La spiaggia, tuttavia, è un bene pubblico ed appartiene al Demanio e il pagamento dell’ingresso alla spiaggia comporta una violazione in piena regola della norma contenuta nella Finanziaria 2007 (legge 296/2006 articolo 1, comma 251) che afferma il principio della “spiaggia libera” e stabilisce “l’obbligo per i titolari delle concessioni di consentire il libero e gratuito accesso e transito, per il raggiungimento della battigia antistante l’area ricompresa nella concessione, anche al fine della balneazione”. E la battigia, la striscia di sabbia di 5 metri a partire dall’infrangersi dell’onda, è un’area esclusa dalla concessione, su cui i titolari degli stabilimenti devono consentire il transito gratuito verso la battigia, al punto che, in caso di violazione delle regole, è possibile rivolgersi alla polizia municipale o alla capitaneria di porto. Per questo motivo, la convocazione di un tavolo con i concessionari rappresenta un’occasione utile per chiarire questa anomalia e individuare un percorso condiviso per l’accesso alle spiagge di Pozzano. - |
Scuola Bonito Cosenza, la dirigente Maria Giugliano va in pensione Ugl Caserta. Palumbo chiama a raccolta la provincia: "Povertà dilagante, è tempo di aprire un contenzioso con le istituzioni" Turismo, Napoli cresce. Malfatti (ACQUA Napoli Est): "Investire ora sulle periferie!" CNA orafi incontra la filiera campana Cammarano: “Ospedale Roccadaspide, si arruolino medici e si riattivino reparti chiusi” |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |