Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Legalità, la normalità e il buon senso. Convention del mezzogiorno

Venerdì 14 settembre, ore 14.30 Camera di Commercio di Napoli Piazza Bovio 32, Napoli

(10/09/2018)

Saluti istituzionali di:
Girolamo Pettrone, Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Napoli
Luigi De Magistris, Sindaco di Napoli
Enrico Inferrera, Presidente di Confartigianato Imprese Napoli
Giampaolo Palazzi, Presidente ANAP Confartigianato

Interventi di:
Giorgio Bolondi, docente di Didattica della Matematica, Libera Università di Bolzano
Filippo Ribisi, Vicepresidente di Confartigianato con delega al Mezzogiorno
Giuseppe Lombardo, Procuratore Aggiunto della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria
Alessandra Clemente, Assessore ai Giovani e alle Politiche Giovanili del Comune di Napoli
Roberto Montà, Presidente dell’Associazione “Avviso Pubblico”
Fabio Menicacci, Segretario ANAP Confartigianato

Voci dal territorio:
Ciro Corona, operatore sociale e mediatore
Virginia Capuano, sociologa e cooperante ERA

Conclusioni:
Giorgio Merletti, Presidente Nazionale di Confartigianato Imprese

Sempre accanto a chi è in prima linea, in difesa del lavoro, dell’Ambiente e della legalità. Istanze al centro dell’operato di Confartigianato Imprese che fanno da filo rosso del convegno “La legalità, la normalità e il buon senso” in programma venerdì 14 settembre, alle ore 14.30, presso la Camera di Commercio di Napoli che vedrà la partecipazione del Presidente Nazionale, Giorgio Merletti e del Vice Presidente con delega al Mezzogiorno, Filippo Ribisi. Terza tappa, dopo L’Aquila e Bari della Convention del Mezzogiorno che si concluderà il 4 e il 5 ottobre a Palermo; un appuntamento biennale ormai tradizionale, durante il quale l’intero sistema federale si confronta sulle politiche di sviluppo nelle aree meridionali del Paese, con focus specifici; dopo la fragilità del patrimonio immobiliare e le infrastrutture materiali e digitali, a Napoli si svilupperà il tema della legalità, come valore fondamentale sul quale innestare le attività imprenditoriali e costruire la sicurezza di un territorio. Dopo i saluti istituzionali di Girolamo Pettrone, Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Napoli, di Luigi De Magistris, Sindaco di Napoli, di Enrico Inferrera Presidente di Confartigianato Imprese Napoli e di Giampaolo Palazzi, Presidente dell’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati (ANAP) di Confartigianato, i lavori entreranno nel vivo con interventi di molto diversificati tra loro. Dal rispetto delle regole attraverso la Matematica, con Giorgio Bolondi, docente di Didattica della Matematica alla Libera Università di Bolzano, al Decalogo del Buon Senso per le piccole e medie imprese, con il Vicepresidente Ribisi; dai racconti dell’esperienza sul territorio di Giuseppe Lombardo, Procuratore Aggiunto della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, alla costruzione della legalità a partire dalle nuove generazioni con Alessandra Clemente, Assessore ai Giovani e alle Politiche Giovanili del Comune di Napoli. Roberto Montà, Presidente dell’Associazione “Avviso Pubblico”, la rete nazionale degli enti antimafia, che parlerà del Territorio come Bene Comune e Fabio Menicacci, Segretario ANAP Confartigianato, il quale approfondirà la questione delle PMI quali presidi di legalità, introdurranno il capitolo delle testimonianze dai territori, alle quali si uniranno le voci di Ciro Corona, operatore sociale e mediatore per i beni confiscati e la sociologa della Cooperativa ERA Virginia Capuano, che affronteranno, rispettivamente, la gestione di un bene confiscato alla Camorra e Il recupero delle persone nell’area del disagio. Temi sui quali Confartigianato Imprese Napoli è impegnata da tempo, come dimostrano il progetto MIB-Match Innovation Business, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Napoli Federico II, che vede coinvolti gli studenti nella realizzazione di servizi e prodotti innovativi per le imprese, e il supporto alla Energy Total Capital società napoletana attiva nel settore delle energie rinnovabili, che propone a privati, imprese e pubbliche amministrazioni, soluzioni tecnologiche e finanziarie, in collaborazione con alcuni dei più importanti fondi d’investimento europei. Le conclusioni saranno affidate al Presidente Merletti.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Donne. Buccarini (Pari Opportunità):”A Nazir Atif un richiamo al rispetto e alla responsabilità”

“Le recenti dichiarazioni del Consigliere Comunale di Suzzara, Nazir Atif, che ha definito le donne italiane ‘culturalmente più pigre’, rappresentano un inaccettabile affronto ai principi di pari opportunità ...continua
Parco archeologico di Pompei, corso per formare tecnici super specializzati

  L'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia, in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, presenta il "Corso ...continua
Giornata Mondiale dell’Acqua 2025: a Solofra un focus su investimenti, progetti, strategie e interventi dell’Ente Idrico Campano

  L’acqua è fonte di vita, è la chiave del benessere e dello sviluppo di un territorio. Garantirne un uso efficiente e sostenibile significa costruire un futuro in cui ambiente, qualità della vita ...continua
Turismo, servizi offerti agli imprenditori Federalberghi Costa del Vesuvio ha lanciato Equipment and more

Equipment and more è l’evento che si è tenuto nei giorni scorsi a Villa Balke, a Torre del Greco, organizzato da Federalberghi Costa del Vesuvio. Un salone dedicato alle forniture, ai servizi per l’hotellerie ...continua
Anf: inaccettabile chiusura giudice di pace Napoli Nord

  Di Marco: Disastro sistema prossimità e Pnrr Napoli, 19 mar. - "La chiusura dell'Ufficio del Giudice di pace di Napoli Nord per assenza totale del personale amministrativo è l'ennesima dimostrazione ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences