--> Reportweb - Economia - Lavoro giornalistico, nuovo contratto per testate periodiche e online locali
  
  Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Lavoro giornalistico, nuovo contratto per testate periodiche e online locali

(01/07/2021)

 In vigore da oggi 1° luglio l’accordo siglato da Anso, Fnsi e Fisc. Previsti lo smart working e nuove professioni digitali. Giovannelli (Anso): «Risultato innovativo per i diritti dei lavoratori e la sostenibilità economica dei piccoli editori digitali»

Smart working e nuove professionalità, entra in vigore oggi, giovedì 1 luglio, il nuovo contratto di lavoro giornalistico per le testate periodiche a diffusione locale e per le testate online locali. Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi), Federazione Italiana Settimanali Cattolici (Fisc) e Associazione Nazionale Stampa Online (Anso) hanno sottoscritto ieri, mercoledì 30 giugno, il nuovo accordo che regolamenta il lavoro giornalistico per i periodici locali e le piccole testate digitali.
Il documento contiene diversi elementi di innovazione. Innanzitutto, la flessibilità delle mansioni, che va nella direzione di allargare l’attività giornalistica a nuove professionalità necessarie per lo sviluppo digitale. Vengono inoltre rafforzati diritti e tutele sindacali e definito il protocollo per regolare lo smart working. Anche nella parte che riguarda il lavoro autonomo, sono state fissate regole per definire, anche sotto il profilo quantitativo, l’ambito entro il quale devono essere contenute le attività di collaborazione e di lavoro autonomo, con la previsione di procedure per impedire che il ricorso a queste forme di inquadramento serva a mascherare il lavoro subordinato. Nella parte economica sono previsti aumenti in busta paga rispetto ai minimi dell’accordo temporaneo sottoscritto a ottobre 2020, che a regime saranno compresi fra 80 e 120 euro.

«Il nuovo contratto è un risultato importante per tutta la categoria dei giornali digitali - commenta Marco Giovannelli, presidente di Anso - Abbiamo lavorato per mesi insieme con Fnsi e Fisc arrivando alla stesura di un accordo innovativo, che mette al centro i diritti dei lavoratori e al contempo garantisce la sostenibilità economica per realtà locali e di dimensioni diverse dagli editori tradizionali. È un passo avanti anche per consentire ai nostri imprenditori di muoversi in un quadro normativo certo e al tempo stesso di impegnarsi per incrementi occupazionali. Si è aperta una stagione di confronto e questo potrà portare benefici a tutto il settore».






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, riconfermata Presidente Rossella Fasulo fino al 2028

“Fondamentale saranno la tutela della professione e la formazione attraverso la collaborazione tra gli enti pubblici, i professionisti e istituzioni scientifiche nel segno della continuità” Napoli,10 gennaio ...continua
Positano: riprendono i cantieri su Via Pasitea, torna il doppio senso di circolazione

Da oggi, 8 gennaio 2025, a Positano riprendono i lavori su Via Pasitea, la principale arteria del borgo, dopo la pausa natalizia. I cantieri, previsti per la riqualificazione stradale e il miglioramento della viabilità, porteranno ...continua
Napoli squadristi di Casa Pound rinviati a giudizio, rifondazione comunista festeggia

Il primo weekend di saldi invernali in Campania si è concluso con risultati incoraggianti per il commercio locale. Secondo i dati diffusi da Confesercenti Campania, l’affluenza nei negozi e nei centri commerciali è ...continua
"Lotteria Italia 2024: 900mila biglietti venduti in Campania, record di partecipazione"

La Campania si conferma una delle regioni italiane più appassionate alla Lotteria Italia. Anche per l’edizione 2024, il territorio ha registrato un dato straordinario: sono stati venduti circa 900mila tagliandi, un numero ...continua
Casa FidaSì la casa delle opportunità

Il primo store è stato inaugurato ad Ercolano sono previste nuove aperture in Campania e in altre regioni italiane...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences