Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



La produzione economica del Piemonte è arrivata al 98%

(29/05/2020)

La produzione economica del Piemonte è arrivata al 98%

La produzione economica del Piemonte, misurata con l’indicatore grezzo della quota di personale in attività e non sottoposta a restrizioni per l’emergenza sanitaria, ha raggiunto il 98% rispetto a quella registrata prima della crisi; la mobilità dei piemontesi, misurata come numero di spostamenti rispetto a inizio gennaio 2020, si è attestata al 74,9% ed ha raggiunto l’83% a Torino, a conferma della ripresa del lavoro e della vita sociale.

Sono i principali aspetti contenuti nel 3° rapporto che Ires Piemonte ha presentato questa mattina al Gruppo di monitoraggio istituzionale della Fase2, coordinato dal vicepresidente della Regione, Fabio Carosso, e al quale partecipano i presidenti di Provincia, i sindaci delle città capoluogo, l’Unità di Crisi, le associazioni degli enti locali con il coordinamento delle Prefetture ed i capigruppo consiliari, e che ha il compito di monitorare l’andamento della situazione socio-economica in relazione alle misure assunte per contrastare l’epidemia e alla loro graduale rimozione.

Tra gli altri contenuti del rapporto si segnala che:

- le imprese piemontesi hanno fatto ampio ricorso al Fondo di garanzia, a dimostrazione delle fatto che la crisi ha colpito l’attività produttiva in tutte le diverse aree del Piemonte; la percentuale di richieste inferiori a 25.000 euro si attesta attorno al 90% del totale;

- nei mesi di marzo e aprile si è ovviamente riscontrata una marcata riduzione delle assunzioni, soprattutto nei settori dell’amministrazione, della ristorazione, dello spettacolo e degli esercizi commerciali, a fronte di un considerevole incremento di personale sanitario e di addetti alla consegna delle merci;

- la quota di personale della Pubblica amministrazione in lavoro agile si è ridotta al 60% del personale, mentre a fine aprile si attestava al 77,3% del totale.


 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Benevento: muore schiacciato dal trattore a Cautano

Federacma: “Una strage silenziosa, servono controlli e prevenzione”   Un'altra vita spezzata dal ribaltamento di un trattore. Questa volta la tragedia si è consumata a Cautano, nel beneventano, dove Angelo ...continua
Turismo: anche il Comune di Pellezzano in Salerno Destination DMO

Salerno, 10 giugno 2025 Il Comune di Pellezzano ha ufficialmente deliberato in Giunta l’adesione a Salerno Destination DMO, l’organismo di gestione della destinazione turistica promosso da Fenailp Turismo e già ...continua
Trasporti, si estende a Torre Annunziata la linea di bus Fisciano Boscoreale

La linea di trasporto pubblico su gomma Fisciano – Boscoreale si estende anche a Torre Annunziata. Da lunedì 9 giugno il servizio, operato dalla società della Regione “AIR Campania” con il bus 01SA, ...continua
Torre Annunziata, al via la distribuzione dei ticket EAV dedicati ad Oplontis

Sono disponibili presso le biglietterie di Napoli i 40mila tagliandi EAV dedicati alla promozione del sito di Oplonti. L’iniziativa di marketing turistico, lanciata dal Comune di Torre Annunziata su iniziativa dell’assessore ...continua
Air Campania investe nel trasporto pubblico: 156 nuove assunzioni e importanti interventi infrastrutturali

Teverola, 3 giugno 2025 — Questa mattina il Presidente del Consiglio Regionale della Campania,Gennaro Oliviero, ha partecipato insieme al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca , e al Direttore di Air Campania,Anthony ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences