Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



La "Borsa della Ricerca" premia sette eccellenze italiane 

Aiello (Fondazione Emblema): è record di presenze con 32 Università e oltre 900 incontri tra aziende, spin off

(30/05/2018)

Prossima tappa Verona per il primo evento nazionale di recruiting focalizzato sui dottori di ricerca

Assegnati i BdR Awards a Calabrian High Tech, Allergenio, Kuaternion, Apphia,Prindex,Scuola Normale Superiore Laboratorio di Biologia e Dipartimento di fisica dell'Università di Padova

SALERNO - Con la consegna dei BDR Awards, si è conclusa la tre giorni dedicata alla 'Borsa della Ricerca' al Campus di Fisciano, organizzata dalla Fondazione Emblema e Università di Salerno con il contributo della Regione Campania.

"Anche quest’anno siamo molto soddisfatti perché abbiamo registrato un ulteriore incremento delle presenze delle Università (32 atenei, un terzo in più rispetto alla passata edizione) e oltre 900 appuntamenti realizzati nel corso della tre giorni – ha dichiaratoTommaso Aiello, direttore generale della Fondazione Emblema e coordinatore della Borsa della Ricerca. 

“I risultati saranno noti nel medio periodo ma l’impressione è che gli incontri siano stati molto proficui. Le aziende e gli investitori hanno giudicato molto positivamente i progetti esaminati. La scelta vincente è quella di puntare su spin off universitari, sulla ricerca italiana che nasce in ambito accademico. Questo è l’unico evento in Italia in cui le nuove imprese che si presentano sono nate tutte in ambito universitario quindi con una base scientifica mediamente più solida rispetto al totale delle nuove imprese", ha aggiunto il numero uno di Emblema".

"Siamo già impegnati per la prossima tappa della Borsa della Ricerca, forDoc, il primo evento nazionale di recruiting dedicato ai dottori di ricerca organizzato in collaborazione con la Regione Veneto. L’appuntamento - ha concluso Aiello – è a Verona l’1 e 2 ottobre prossimi.

Nella giornata conclusiva sono stati assegnati sette "Borsa della Ricerca Awards" che sono stati consegnati dalle aziende partner dell’evento:Calabrian High Techdell’Università della Calabria premiato da Banca Etica; Food Forward ha consegnato il premio adAllergeniodell’Università di Firenze,Scuola Normale Superiore - Laboratorio di Biologiapremiato da IBAN - Italian Business Angels Network. ZCube Zambon ha premiatoPrindexdell’Università Federico II di Napoli e HFARM ilDipartimento di fisica dell'Università di Padova,Apphiadell’Università del Salento ha ricevuto il premio da Sellalab e infineKuaterniondell’Università La Sapienza di Roma ha ricevuto ben due premi (IBM Italia e Leonardo).

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Andare in Pensione Oggi: Un Confronto tra Diverse Generazioni

  L'idea di andare in pensione ha subito significativi cambiamenti nel corso degli anni, influenzati da fattori economici, sociali e culturali. Oggi, le diverse generazioni di lavoratori affrontano la pensione con prospettive ...continua
Castellammare di Stabia: la sfida della casa in affitto

Castellammare di Stabia, una città costiera della provincia di Napoli, sta affrontando una sfida sempre più difficile: trovare una casa in affitto. I prezzi degli affitti sono in costante aumento, mentre l'offerta ...continua
Torre Annunziata. Giornata Nazionale del Made in Italy, il Comune istituisce il premio

Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio “Made in Italy” , un riconoscimento annuale volto a celebrare le realtà imprenditoriali locali che incarnano i valori dell’eccellenza, ...continua
Biotech Future: competenze e opportunità nel settore. Giovedì 10 aprile dalle 9.15 al Dipartimento di Farmacia della Federico II

  Giovedì 10 aprile il Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II ospita "Biotech Future: Competenze e opportunità nel settore", una giornata evento rivolta ...continua
Festival dell'architettura, una passeggiata in 10 tappe al Miglio d'oro

Sabato 12 aprile tra Portici ed Ercolano l'iniziativa aperta a tutti organizzata dall'Ordine degli architetti e dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane Anche Napoli partecipa con un evento a “Rigenera. Piano B” ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences