Incontro in collaborazione con INPS sui contributi obbligatori ai fini previdenziali e assistenziali(24/05/2024) Ieri 23 maggio 2024 si è svolto, presso la Sala Rossa dell’Istituto Tecnico Agrario “M. Vetrone”, in località Piano Cappelle, Benevento, un interessantissimo incontro, in sinergiatra l’Istituto e la sede INPS di Benevento, sulle tematiche relative ai contributi obbligatori
che i datori di lavoro devono versare presso le casse dello stato, ai fini previdenziali ed assistenziali. La materia trattata, non presente nelle scuole, ha rappresentato un tassello importante nella formazione di tutte le classi quinte dell’Istituto (Liceo Scientifico, Istituto Tecnico Agrario e C.A.T.), nelle quali diversi ragazzi si approcceranno, dopo la maturità, al mondo del lavoro, ma anche per tutte le studentesse e gli studenti che continueranno gli studi, si è ritenuto che la conoscenza dei propri diritti, nel mondo del lavoro, possa arginare il triste fenomeno del lavoro nero con cittadini consapevoli dei propri diritti e dei propri doveri .Dopo i saluti del Dirigente Scolastico c’è stata l’introduzione all’incontro della dottoressa Emma D’Auria, Direttore della sede provinciale dell’INPS di Benevento e gli interventi del dott. Salvatore De Gennaro, responsabile dell’Attività Ispettiva, e della dottoressa Anna Gaddi, responsabile dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico. Gli interventi hanno riguardato un excursus sulla nascita e lo sviluppo della Previdenza sociale per poi dare una generale visione delle innumerevoli prestazioni dell’Istituto previdenziale a favore dei dipendenti sia pubblici che privati.
I ragazzi si sono mostrati interessati dalle tematiche, rese scevre dai tecnicismi e un breve momento di confronto ha chiuso un appuntamento singolare e altamente formativo per gli studenti.
Viva soddisfazione e ringraziamenti sono stati espressi dal Dirigente Scolastico Giovanni Marro, per l’opportunità data dall’Istituto previdenziale, al Direttore ed ai funzionari intervenuti.
|
“Fondamentale saranno la tutela della professione e la formazione attraverso la collaborazione tra gli enti pubblici, i professionisti e istituzioni scientifiche nel segno della continuità”
Napoli,10 gennaio ...
Da oggi, 8 gennaio 2025, a Positano riprendono i lavori su Via Pasitea, la principale arteria del borgo, dopo la pausa natalizia. I cantieri, previsti per la riqualificazione stradale e il miglioramento della viabilità, porteranno ...
Il primo weekend di saldi invernali in Campania si è concluso con risultati incoraggianti per il commercio locale. Secondo i dati diffusi da Confesercenti Campania, l’affluenza nei negozi e nei centri commerciali è ...
La Campania si conferma una delle regioni italiane più appassionate alla Lotteria Italia. Anche per l’edizione 2024, il territorio ha registrato un dato straordinario: sono stati venduti circa 900mila tagliandi, un numero ...
Il primo store è stato inaugurato ad Ercolano sono previste nuove aperture in Campania e in altre regioni italiane...
|