Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Il trasporto marittimo, per la nostra isola, è un tema di grande importanza e merita grande rispetto e attenzione

(05/01/2022)

La delegata ai trasporti Lucia Mameli ha condiviso: “Proprio per la sua importanza ci siamo riuniti con la forza politica di minoranza, con le associazioni di categoria ed i comitati dei pendolari al fine di inviare una proposta unitaria congiunta alla Regione Campania in vista del piano triennale dei trasporti marittimi. Nella suddetta nota è stato evidenziato che l’isola di Procida non può ritenere come “servizi minimi” solo quelli effettuati da CAREMAR poichè incapace di assicurare il soddisfacimento delle esigenze della popolazione locale per l’intero arco dell’anno. Tale considerazione, peraltro, emerge chiaramente dai quadri orari accosti delle precedenti programmazioni orarie dei detti “servizi minimi”, in quanto per l’isola di Procida i servizi finora effettuati da CAREMAR, SNAV, MEDMAR e GESTOUR - questi ultimi 3 oggi in regime di libero mercato- hanno sempre avuto qualifica di essenzialità a cui non è possibile rinunciare.
Le proposte che abbiamo avanzato sono state per la rimodulazione di alcune fasce orarie, di maggiore attenzione alla tratta Procida-Pozzuoli ed all'estensione annuale di alcune corse su Napoli. Abbiamo, inoltre, cercato di portare al tavolo regionale altre esigenze della comunità:
a. necessità di un Piano emergenziale complessivo che, in presenza del fermo del servizio veloce, possa assicurare comunque una mobilità accettabile per le esigenze dell’isola in considerazione delle condizioni sfavorevoli e, che, in assenza dei normali collegamenti con Napoli, individui Pozzuoli come porto di destinazione. Anche sulla tratta Ischia Procida detto Piano dovrebbe prevedere collegamenti emergenziali, quando i collegamenti con la terraferma sono interrotti;
b. tempi di percorrenza certi;
c. prospettive verso il 2024 -anno di conclusione dell’accordo con Caremar -;
d. riserva posti per auto e passeggeri;
e. servizio di accoglienza per l’Utenza soprattutto nel porto di Pozzuoli dove è del tutto assente.
È quindi con grande rammarico che apprendiamo l’autonoma decisione della Regione Campania sul processo di pianificazione del trasporto marittimo del golfo di Napoli e riteniamo insufficienti le poche richieste accolte avendo, anche, smarrito le buone pratiche previste dalla legge regionale 3/2002.
Nessun contratto che vincoli gli armatori privati che continueranno ad operare nel famoso libero mercato senza sottoscrivere alcun obbligo, continuando ad operare solo con una concessione che non prevede alcuna penale per la soppressione di una corsa.
Chiederemo comunque alla struttura Regionale un incontro per poter verificare la praticabilità di tutte le nostre richieste con l'auspicio di poter riprendere la modalità di concertazione che merita la problematica della continuità territoriale.
Al momento riportiamo di seguito le modifiche che saranno rese operative dal 10 gennaio 2021.”






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Unione nazionale pro loco d’Italia promuove turismo e cultura della citta’ di Castellammare di Stabia e del suo ager

Le Pro Loco dei Monti Lattari scendono in campo per supportare il turismo a Castellammare in occasione delle gare nazionali e internazionali di Beach Soccer. Durante i prossimi fine settimana del mese di luglio le Pro Loco dell’UNIONE ...continua
Campania: Tragedia a Teano (CE), agricoltore muore schiacciato dal trattore. Federacma: “Sbloccare subito la revisione obbligatoria”

Campania: Tragedia a Teano (CE), agricoltore muore schiacciato dal trattore. Federacma: “Sbloccare subito la revisione obbligatoria” Ancora una morte assurda nelle campagne italiane. Questa volta a perdere la vita è ...continua
Il sindaco Luigi Vicinanza: "Accolte le sollecitazioni della Maggioranza, ritiriamo l'accordo con i lidi"

"Abbiamo deciso di ritirare l'accordo sottoscritto con i lidi balneari relativo agli sconti per le famiglie residenti. E' una scelta - certo non presa a cuor leggero - che nasce però dall’ascolto e dal confronto ...continua
San Tammaro - Il Comune assume due nuovi vigili urbani

Da oggi il Comando di Polizia Municipale del Comune di San Tammaro si arricchisce di due nuove unità operative: il maresciallo Giovanni Onza e l’assistente Alessandro Buonanno, provenienti dal Comune di Santa Maria Capua ...continua
Napoli, Teresa Armato: «Pizza Village è una straordinaria vetrina per l’eccellenza napoletana e per l’intrattenimento di qualità per famiglie»

L’assessora comunale al Turismo e alle Attività produttive Teresa Armato ha preso parte all’apertura del Coca-Cola Pizza Village, visitando il villaggio allestito alla Mostra d’Oltremare di Napoli insieme ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences