Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



I Professionisti degli Eventi al Servizio delle Aziende

I Lavoratori dello Spettacolo si mettono in gioco per reagire alla crisi

(14/10/2020)

Il settore dello Spettacolo e dell’intrattenimento dal vivo è uno degli ambiti produttivi che sta subendo maggiori ripercussioni negative in questa delicata fase della pandemia da Covid-19. Solo in Italia sono oltre mezzo milione di lavoratori che hanno perso la possibilità di lavorare; aziende con alle spalle decine di anni di attività rischiano di chiudere e l’indotto ne subirebbe una tragica capitolazione.

Lo scorso 10 Ottobre si è svolta a Milano una delle più importanti manifestazioni di settore mai avute in Italia durante la quale si è dimostrato quanto il comparto non vuole arrendersi e quanto si sente unito nella rivendicazione dei propri diritti.
Dopo alcuni mesi di silenzio si è tornato a parlare della nostra categoria e della crisi che attanaglia il mondo dei lavoratori dello spettacolo dal vivo.

Tra le molteplici iniziative, atte a far uscire dall’anonimato un segmento produttivo del valore di 48 miliardi di euro e che fino al 2019 cresceva più del Pil, le più importanti sigle associative, e para- sindacali nate in questi mesi, si sono riunite per far sentire la propria voce. Tra le associazioni che hanno dato il pieno appoggio alla manifestazione di Milano c’era anche #ChiamateNoi una delle prime a nascere e tra le più attive grazie al servizio gratuito offerto attraverso la sua è la piattaforma.  

#ChiamateNoi è una piattaforma indipendente - totalmente gratuita - nata dal basso all'inizio di Marzo 2020, formata da lavoratrici e lavoratori dello spettacolo che in risposta allo stop del settore dell'intrattenimento causato dall'emergenza Covid hanno deciso di unirsi e reagire alla crisi cercando nuove opportunità di lavoro per tutti i colleghi in difficoltà, condividendo offerte ed occasioni di lavoro e reimpiego.

Composta da quasi 1400 iscritti la piattaforma ad oggi vanta più di 100 proposte e offerte di lavoro presentate ai propri iscritti delle quali il 50% andato a buon fine.
L’obiettivo è l’inserimento in nuove realtà lavorative che abbiano affinità professionali con il variegato mondo del comparto spettacolare.

Come funziona:

Le modalità di gestione del servizio con cui vengono ricercate le offerte di lavoro sono molteplici: dalla ricerca attiva fatta di contatti diretti durante i quali si presenta la piattaforma alle aziende appartenenti a settori che presentano affinità con skill tipiche dei lavoratori del settore (lavori in quota ed edilizia acrobatica, installazione di apparecchiature elettroniche, movimentazione merci, coordinamento di personale) al costante monitoraggio di siti e piattaforme di ricerca personale, fino al passaparola interno al settore che sta permettendo alla piattaforma di diventare anche un collettore di ricerca di figure professionali per eventi.

Le professionalità degli iscritti alla piattaforma sono molteplici: tecnici audio, luci, video, esperti di reti informatiche, allestitori, personale qualificato per lavori in quota, addetti alla logistica, carrellisti, operatori PLE e coordinatori di cantiere, organizzatori ed esperti di comunicazione e marketing, personale amministrativo, sarte, falegnami e addetti catering, autisti di auto, furgoni e mezzi pesanti, imprese di noleggio materiali e strutture temporanee, liberi professionisti.

I lavoratori dello spettacolo sono professionisti estremamente capaci, con una formazione costantemente aggiornata ed abituati a lavorare in squadre numerose composte da persone appena conosciute in luoghi diversi ogni giorno. Sono capaci immediatamente di dare il meglio di sé, in ogni tipo di situazione, portando a termine gli obiettivi prefissati in tempi stretti; di giorno come di notte, in ogni luogo e in qualsiasi condizione atmosferica. Lo spirito di sacrificio e adattamento è grandissimo e ammirevole.

La peculiarità di #ChiamateNoi è l’essere senza scopo di lucro, non svolge alcuna attività di intermediazione e non avanza nessuna richiesta economica ai candidati e nemmeno alle aziende. Una volta pubblicato l’annuncio sul sito, ed inviato via mail agli iscritti, i CV ricevuti vengono controllati per verificare se sono idonei e pertinenti per area geografica e professionalità richieste e solo dopo questa attenta classificazione le candidature vengono inviate alle aziende che si interfacciano con la piattaforma, interessate alla ricerca di personale quasi sempre specializzato. Da qui in poi i rapporti diventano esclusivi tra azienda e candidato senza più alcun coinvolgimento di #ChiamateNoi.

#Chiamatenoi nei suoi mesi di attività ha conseguito ampi riconoscimenti e visibilità mediatica grazie anche all’iniziale supporto di importanti artisti del panorama musicale italiano. In occasione dell'evento SEAT MUSIC AWARDS, svoltosi il 5 settembre scorso presso l'Arena di Verona, è stata premiata dall’organizzazione Music Innovation Hub, come iniziativa più significativa della filiera musicale. Il premio è stato conferito da Marina Ponti già Direttore delle Nazioni Unite responsabile della UN SDG Action Campaign per gli obiettivi di sviluppo sostenibile al 2030.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Donne. Buccarini (Pari Opportunità):”A Nazir Atif un richiamo al rispetto e alla responsabilità”

“Le recenti dichiarazioni del Consigliere Comunale di Suzzara, Nazir Atif, che ha definito le donne italiane ‘culturalmente più pigre’, rappresentano un inaccettabile affronto ai principi di pari opportunità ...continua
Parco archeologico di Pompei, corso per formare tecnici super specializzati

  L'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia, in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, presenta il "Corso ...continua
Giornata Mondiale dell’Acqua 2025: a Solofra un focus su investimenti, progetti, strategie e interventi dell’Ente Idrico Campano

  L’acqua è fonte di vita, è la chiave del benessere e dello sviluppo di un territorio. Garantirne un uso efficiente e sostenibile significa costruire un futuro in cui ambiente, qualità della vita ...continua
Turismo, servizi offerti agli imprenditori Federalberghi Costa del Vesuvio ha lanciato Equipment and more

Equipment and more è l’evento che si è tenuto nei giorni scorsi a Villa Balke, a Torre del Greco, organizzato da Federalberghi Costa del Vesuvio. Un salone dedicato alle forniture, ai servizi per l’hotellerie ...continua
Anf: inaccettabile chiusura giudice di pace Napoli Nord

  Di Marco: Disastro sistema prossimità e Pnrr Napoli, 19 mar. - "La chiusura dell'Ufficio del Giudice di pace di Napoli Nord per assenza totale del personale amministrativo è l'ennesima dimostrazione ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences