Giovani Ingegneri: accordo per tirocini col Comune di Somma Vesuviana(16/09/2020) Il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, Edoardo Cosenza (a sinistra nella foto), ha siglato un protocollo con il Sindaco del Comune di Somma Vesuviana Salvatore Di Sarno, che consente l’attivazione di tirocini di durata semestrale negli uffici tecnici municipali.
La procedura di selezione degli aspiranti sarà organizzata dal Comune stesso.
La firma dell’accordo è stata siglata nella sede dell’Ordine alla presenza dei Consiglieri Giovanni Alfano, Gennaro Annunziata e Raffaele De Rosa. I Consiglieri Annunziata e De Rosa hanno tenuto i contatti con l'amministrazione sommese per la definizione dell'intesa. Il Sindaco era accompagnato da Carmine Micco, Presidente dell'Associazione Ingegneri Area Vesuviana (in sigla Aiav).
“Ai giovani professionisti – affermano i promotori nella nota – si offrono occasioni formative negli enti locali, per consentire loro di acquisire esperienze e competenze, utili specialmente in un momento difficile come quello che stiamo attraversando. Inoltre l’amministrazione comunale ha l’opportunità per avvalersi di nuove energie”.
Ai tirocinanti, secondo quanto prevede lo schema-tipo di convenzione, sarà pagata a carico del Comune una polizza contro gli infortuni e per la Responsabilità civile. Verrà inoltre corrisposto un rimborso spese mensile forfetario. Il protocollo è rivolto agli iscritti all’Ordine da meno di cinque anni e che non abbiano ancora superato il 35esimo anno di età.
L’accordo siglato col Comune di Somma Vesuviana si inquadra in uno schema di convenzione che l’Ordine degli ingegneri di Napoli propone a tutte le amministrazioni locali della provincia, già sottoscritto nel recente passato – fra gli altri - dai Comuni di Casamicciola, Gragnano, Marano, Afragola, Liveri, Piano di Sorrento, Pompei, Saviano, Scisciano e Trecase.
“L’Ordine – sottolinea a questo proposito il Presidente degli Ingegneri Edoardo Cosenza - è impegnato per attivare altri tirocini di questo tipo nelle pubbliche amministrazioni. I giovani preparati sono per i nostri territori un patrimonio da valorizzare, specie per favorire la ripresa economica dopo l'emergenza-Covid. Per la massima diffusione dell’iniziativa – aggiunge il Presidente - contiamo anche sulla promozione che i giovani colleghi ingegneri vorranno farne presso gli enti locali con cui sono in contatto”.

|
Con la sottoscrizione della 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Applicativa tra il Comune di Gragnano e il 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐳𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 ...
Le Pro Loco dei Monti Lattari scendono in campo per supportare il turismo a Castellammare in occasione delle gare nazionali e internazionali di Beach Soccer.
Durante i prossimi fine settimana del mese di luglio le Pro Loco dell’UNIONE ...
Campania: Tragedia a Teano (CE), agricoltore muore schiacciato dal trattore. Federacma: “Sbloccare subito la revisione obbligatoria”
Ancora una morte assurda nelle campagne italiane. Questa volta a perdere la vita è ...
"Abbiamo deciso di ritirare l'accordo sottoscritto con i lidi balneari relativo agli sconti per le famiglie residenti. E' una scelta - certo non presa a cuor leggero - che nasce però dall’ascolto e dal confronto ...
Da oggi il Comando di Polizia Municipale del Comune di San Tammaro si arricchisce di due nuove unità operative: il maresciallo Giovanni Onza e l’assistente Alessandro Buonanno, provenienti dal Comune di Santa Maria Capua ...
|