Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro

Garanzia Campania Bond: inaugurato il programma di emissioni di Minibond

148 milioni di euro per supportare i progetti di crescita delle imprese campane . Al via il primo slot da 21,5 milioni di euro da parte di 8 PMI del territorio

(09/04/2020)

Cassa Depositi e Prestiti e Mediocredito Centrale anchor investor dell’operazione.
Banca Finint mediante la controllata FISG e Banca del Mezzogiorno – Mediocredito Centrale sono il Raggruppamento Temporaneo d’Imprese arranger del programma.
Regione Campania, per il tramite della società in house Sviluppo Campania, è garante dell’operazione.


Roma, 9 Aprile 2020 - Al via oggi la prima emissione di Minibond per 21,5 milioni di euro, realizzata da otto PMI campane per finanziare i rispettivi programmi di sviluppo e crescita nel territorio regionale, attraverso Garanzia Campania Bond, lo strumento di finanza innovativa promosso dalla Regione Campania tramite la società in house Sviluppo Campania. Il programma prevede l’emissione di titoli obbligazionari per complessivi 148 milioni di euro.

Cassa Depositi e Prestiti e Mediocredito Centrale hanno agito in qualità di anchor investor dell’operazione, sottoscrivendo il 50% ciascuna dell’ammontare complessivo di questa prima emissione del programma. Il progetto Garanzia Campania Bond è coordinato dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito da Mediocredito Centrale e FISG - Gruppo Banca Finint, che agisce in qualità di Arranger, supportato da ELITE e Grimaldi Studio Legale, rispettivamente nella promozione dell’iniziativa sul territorio e nelle attività legali.

Per le PMI campane, lo strumento dei Bond è una alternativa concreta al tradizionale canale bancario per finanziare investimenti e capitale circolante attraverso l’emissione di Minibond assistiti dalla garanzia di portafoglio di Sviluppo Campania, che ha ideato lo strumento per conto della Regione.

Con i proventi dell’operazione, le otto PMI, Citel Group S.r.l., Coelmo S.p.A., Italia Power S.p.A., La Tecnica nel Vetro S.p.A., Pinto S.r.l., Protom Group S.p.A., Sciuker Frames S.p.A., Spinosa S.p.A., finanzieranno programmi di sviluppo per la realizzazione di nuovi impianti, investimenti in macchinari e software e per la crescita dei rispettivi business, con l’obiettivo di espandere l’orizzonte delle loro attività commerciali, diversificando la produzione ed accelerando il processo di digitalizzazione.

Il programma Garanzia Campania Bond prevede l’emissione di titoli obbligazionari da parte delle PMI per complessivi 148 milioni di euro, con una garanzia della Regione Campania pari al 25% dell’importo totale. A tal fine la Regione, utilizzando le risorse del Por Fesr Regione Campania 2014-2020, ha stanziato 37 milioni di euro di cui 5,3 milioni già utilizzati con l’approvazione da parte di Sviluppo Campania del provvedimento di ammissione alla garanzia del primo portafogli di Minibond, come previsto dalla Delibera della Giunta Regionale n. 477/2018.

Nei prossimi mesi si prevedono nuove emissioni fino a € 126,5 milioni per rispondere al notevole interesse mostrato dalle imprese campane: sono, infatti, 124 le PMI che hanno presentato manifestazioni di interesse entro il 28 febbraio scorso, termine di chiusura previsto dall’Avviso per l’accesso allo strumento.

“L’operazione Garanzia Campania Bond, realizzata mediante lo strumento finanziario innovativo dei Basket Bond, ci consente di sostenere gli investimenti e la crescita delle PMI del territorio, concretizzando il supporto da parte di CDP al Mezzogiorno e al tessuto economico di tutto il Paese, anche in questo delicato momento. Il lancio del programma rappresenta un’ulteriore conferma della capacità di innovazione finanziaria di CDP e rientra nella più ampia strategia a sostegno delle imprese”, ha dichiarato l’Amministratore delegato di CDP, Fabrizio Palermo.
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Firmato accordo per la Valorizzazione di Torre Annunziata alla presenza del Ministro della Difesa e del Ministro della Cultura

Ven. 14 Apr. - In occasione della firma del protocollo di intesa tra il Ministro della Difesa, il Ministro della Cultura, l’Agenzia del Demanio e il Comune di Torre Annunziata per la razionalizzazione e la valorizzazione dello Spolettificio ...continua
Regione Campania, Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023

Fitti 2022. Pubblicato il Bando. Domande entro il 10 maggio 2023 Con Decreto Dirigenziale n. 31 del 31 marzo 2023 è stato emanato il Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione del canone di locazione per l’annualità ...continua
Lo “Spazzatour” ha fatto tappa presso la Nappi Sud di Battipaglia

L’evento è stato organizzato dal gruppo di ricerca Aware e dal Politecnico di Milano in collaborazione con Arpa Campania. Caterina Bianco: “La visita ha riscosso grande successo: ecco le nostre tecnologie innovative in materia di rifiuti e riciclo”...continua
Sanità 4.0: IamHero e Stranogene all’Unione degli Industriali di Napoli

Precisione delle diagnosi e dei trattamenti, efficienza e produttività dell’assistenza sanitaria. La manifestazione, organizzata dall’Unione Industriali di Napoli, si terrà il 21 aprile 2023 alle ore 15 presso la Sala D’Amato...continua
Il campano Emilio Di Nardo al Pizza Expo di Las Vegas

Al Pizza Expo dal 28 al 30 marzo sarà presente il pizzaiolo Emilio Di Nardo di Mondragone ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences