Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Economia / Lavoro



Forum dei commercialisti di Napoli, alla Campania il primato di adesione a “Resto al Sud”

(19/06/2018)

resto al sudNAPOLI – “La Campania registra il primato delle adesioni a ‘Resto al Sud’  (l’incentivo di Invitalia che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni del Mezzogiorno) con 1.413 domande presentate, pari al 44% del totale, di cui 653 relative alla sola provincia di Napoli. I progetti approvati ad essere ammessi alle agevolazioni sono 297, corrispondenti al 45% del totale. I settori su cui si sono concentrate le richieste di agevolazione sul territorio campano sono per oltre la metà (53%) quello turistico e culturale e quello artigianale e manifatturiero (22%)”. Lo ha reso noto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli aprendo i lavori  del forum “Dall’idea al progetto: le opportunità di finanziamento per i giovani. Il ruolo della Banca Mps nella misura Resto al Sud”.  L’iniziativa nasce dall’esigenza di offrire alle nuove generazioni la consulenza adeguata per poter accedere alle agevolazioni stanziate dagli enti pubblici e consentirgli di realizzare i propri piani di impresa.

"È un momento difficile per le nuove leve del nostro Paese - ha aggiunto Moretta - I giovani commercialisti non sono esclusi da questo contesto particolare, anzi risentono della crisi e del calo dei redditi. Ci sono però margini per crescere, soprattutto puntando sulle competenze, sulla formazione e sulla specializzazione: in questo modo sarà più facile per i professionisti, soprattutto quelli under 35, entrare nel mondo del lavoro, creare e gestire un portafoglio di clienti".

“Con questa iniziativa la Banca ribadisce il proprio impegno per la Campania e per la sua crescita. Sul territorio campano - ha affermato Giovanni Maione, general manager area territoriale Sud e Sicilia di Banca Mps - abbiamo a disposizione un team di specialisti e due risorse dedicate alla finanza agevolata in grado di fornire una consulenza specifica e completa. Fra le varie iniziative cui aderiamo, Resto al Sud conferma la nostra volontà di valorizzare talenti, idee e progetti. Lo sviluppo, la competitività e l’innovazione nel nostro Paese passano attraverso il capitale umano dei giovani che rappresenta il nostro patrimonio e il nostro futuro”.

Resto al Sud è una misura rivolta esclusivamente ai giovani tra i 18 e i 35 anni. La somma messa a disposizione dall’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, è pari a 1 miliardo e 250 milioni di euro e al momento le domande presentate risultano essere 3.195, quelle in fase di compilazione 6.382.

All’incontro hanno partecipato anche Concetta Riccio, consigliere delegato della commissione agevolazioni finanziarie dell’Odcec; Silvio Cinquegrana, responsabile settore finanza agevolata di Banca Mps; Monica Palumbo, presidente della Commissione Agevolazioni Finanziarie; Patrizio Carbone (membro del Coordinamento Scientifico della Commissione Agevolazioni Finanziarie Odcec Napoli e Consigliere Distretto Turistico Valle di Lauro, Alto-Clanis, Ente accreditato Invitalia per la misura Resto al Sud); Agostino Ingenito (presidente nazionale dell’Associazione Italiana Gestori Ospitalità e recettività diffusa e presidente dell’Associazione Bed & Breakfast). 

Le conclusioni sono state affidate al commercialista partenopeo Gustavo Valle, esperto di finanza aziendale.

L’evento ha rappresentato un’occasione di confronto fra professionisti volto ad approfondire le possibilità di accesso al credito, i passaggi utili ad ottenere l’agevolazione e in generale una collaborazione sinergica per poter offrire un supporto efficace ai richiedenti.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Gragnano, siglata la Convenzione con il Consorzio ASI per lo sviluppo dell’area produttiva “ARDI 01 – Polo dei Pastifici”

Con la sottoscrizione della 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Applicativa tra il Comune di Gragnano e il 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐳𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 ...continua
Unione nazionale pro loco d’Italia promuove turismo e cultura della citta’ di Castellammare di Stabia e del suo ager

Le Pro Loco dei Monti Lattari scendono in campo per supportare il turismo a Castellammare in occasione delle gare nazionali e internazionali di Beach Soccer. Durante i prossimi fine settimana del mese di luglio le Pro Loco dell’UNIONE ...continua
Campania: Tragedia a Teano (CE), agricoltore muore schiacciato dal trattore. Federacma: “Sbloccare subito la revisione obbligatoria”

Campania: Tragedia a Teano (CE), agricoltore muore schiacciato dal trattore. Federacma: “Sbloccare subito la revisione obbligatoria” Ancora una morte assurda nelle campagne italiane. Questa volta a perdere la vita è ...continua
Il sindaco Luigi Vicinanza: "Accolte le sollecitazioni della Maggioranza, ritiriamo l'accordo con i lidi"

"Abbiamo deciso di ritirare l'accordo sottoscritto con i lidi balneari relativo agli sconti per le famiglie residenti. E' una scelta - certo non presa a cuor leggero - che nasce però dall’ascolto e dal confronto ...continua
San Tammaro - Il Comune assume due nuovi vigili urbani

Da oggi il Comando di Polizia Municipale del Comune di San Tammaro si arricchisce di due nuove unità operative: il maresciallo Giovanni Onza e l’assistente Alessandro Buonanno, provenienti dal Comune di Santa Maria Capua ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences